Sport tradizionali: in arrivo un contributo di 95 mila euro
POLITICA & ECONOMIA
di Danila Chenal  
il 25/01/2019

Sport tradizionali: in arrivo un contributo di 95 mila euro

I Comuni non dovranno più sborsare la franchigia da 20 mila euro per gli interventi di prevenzione del rischio idrogeologico

E’ in arrivo un finanziamento di 95 mila euro per gli sport tradizionali regionali e della Federaxon esport de nohtra tera. A deliberarli il governo regionale.

«Si tratta di un intervento che permette di sostenere l’attività svolta dalla Federaxon esport de nohtra tera e dalle sue varie Associazioni – dichiara l’Assessore allo Sport Laurent Viérin – con l’obiettivo di valorizzare e salvaguardare l’identità culturale delle tradizioni sportive popolari della nostra regione, uniche e simbolo del nostro popolo, che negli anni hanno saputo crescere e consolidarsi così da costituire un punto di riferimento per i nostri giovani, inserendosi anche nel panorama nazionale degli sport tradizionali. Tradizioni, quindi, da salvaguardare e valorizzare e che si mantengono grazie alla passione e alla dedizione delle tante persone che ancora le praticano e le veicolano alle giovani generazioni.

Rischio idrogeologico

Per i Comuni decade la franchigia di 20 mila euro. Non dovranno più sborsarla per gli interventi legati alla prevenzione del rischio idrogeologico. La Giunta ha definito di modificare il limite di ammissibilità a 5mila euro per accedere ai contributi per le attività di prevenzione di rischio idrogeologico. Il contributo regionale sarà calcolato sull’intero importo ammissibile a finanziamento. Fino a 5.000 mila euro: contributo non erogabile (al di sotto del limite di ammissibilità); da 5001 euro a 40.000 euro: 95% dell’importo ammissibile; da 40.001 a 150.000 euro: 85% della spesa e oltre 150.000 sarà erogato 80% dell’importo. «Con questa delibera – ha sottolineato l’assessore alle Opere pubbliche Stefano Borrello – sosteniamo con maggiore attenzione gli interventi di messa in sicurezza del territorio regionale».

Nuovo governo: dopo il veto di Testolin, gli Adc si separano da Carrel
Per la formazione di governo si parla di una maggioranza composta da UV, ADC, al netto di Carrel, e di Forza Italia; intanto Carrel attende la comunicazione ufficiale della decisione di Sa e RV; ecco il toto-giunta
il 03/11/2025
Per la formazione di governo si parla di una maggioranza composta da UV, ADC, al netto di Carrel, e di Forza Italia; intanto Carrel attende la comunic...
Nuovo Governo, veto su Carrel: sei inaffidabile, vattene in minoranza
L'assessore all'Agricoltura uscente riferisce nel suo blog l'esito dell'ultimo confronto avuto con il presidente della Regione, Renzo Testolin, il quale intende non rinnovare l'alleanza con Pla
il 03/11/2025
L'assessore all'Agricoltura uscente riferisce nel suo blog l'esito dell'ultimo confronto avuto con il presidente della Regione, Renzo Testolin, il qua...