Ambiente: escursioni guidate alla scoperta delle zone umide
Ambiente
di Danila Chenal  
il 07/02/2019

Ambiente: escursioni guidate alla scoperta delle zone umide

L'iniziativa è promossa dall'assessorato all'Ambiente, risorse naturali in collaborazione con Legambiente Valle d'Aosta.

Una serie di passeggiate da aprile a settembre per andare alla scoperta delle zone umide di Les Iles di Saint-Marcel, il lago di Villa a Challand-Saint-Victor, il Lolair ad Arvier e il Marais di Morgex-La Salle: è l’iniziativa promossa dall’assessorato all’Ambiente, risorse naturali in collaborazione con Legambiente Valle d’Aosta.

«Le zone umide – ha sottolineato l’assessore all’Ambiente Albert Chatrian – rientrano all’interno di una regia sull’ambiente composta da attori pubblici e privati e mirata non solo alla salvaguardia della biodiversità ma anche alla alla sua promozione». Santa Tutino, dirigente dell’assessorato, ha aggiunto: «E’ un modo per stimolare e educare il cittadino alla partecipazione attiva alla tutele delle zone umide».

«Promuoviamo queste zone perché sono utili ad una serie di funzioni. Presentano una ricca biodiversità biologica che va dagli uccelli ai mammiferi, dai rettili agli anfibi agli invertebrati; sono importanti riserve di cibo e di acqua; assorbono il carbonio presente nell’aria e, infine, mitigano i cambiamenti climatici». A dirlo Denis Button, Presidente dell’Associazione valdostana Legambiente –

Per Alessandra Piccioni «un modo di accompagnare le persone nella comprensione delle ricchezze delle zone umide e alla scoperta del loro fascino». L’Italia – ha poi ricordato – ha perso a causa delle tante bonifiche il 66% delle zone umide.

In Valle d’Aosta

In Valle d’Aosta questa tipologia ambientale è ben rappresentata, molte zone umide sono inoltre tutelate come riserve naturali – sei – o siti della rete ecologica europea Natura 2000 e anche gli strumenti di pianificazione territoriale, quale la legge urbanistica o il PTP, riconoscono tali aree come beni naturalistici oggetto di salvaguardia. La prima escursione guidata è in calendario il 27 aprile. Gli altri appuntamenti sono il 25 maggio, il 29 giugno e il 21 settembre. Le escursioni saranno precedute da una conferenza, giovedì 11 aprile. Le passeggiate, di circa 2-3 ore, sono aperte a un numero limitato di 25 persone.
(da.ch.)

Regione VdA, Rendiconto: per l’opposizione  «governo senza visione d’insieme»; per la maggioranza «dà risposte a tutti i settori»
Anche quest'anno l'aula non si smentisce tra interventi fiume di consiglieri che criticano l'avanzo monstre - 479 milioni di cui 277 saranno reinvestiti -, tacciando il governo «di incapacità di programmare e spendere» e consiglieri che decantano l'ottimo risultato
il 09/07/2025
Anche quest'anno l'aula non si smentisce tra interventi fiume di consiglieri che criticano l'avanzo monstre - 479 milioni di cui 277 saranno reinvesti...
Medici di base, una nuova dottoressa per il distretto 2
Sandra Elisabeth Gutierrez prenderà servizio a partire da mercoledì 16 luglio negli ambulatori dei medici di base di Châtillon, Saint-Vincent e Valtournenche
di Erika David 
il 09/07/2025
Sandra Elisabeth Gutierrez prenderà servizio a partire da mercoledì 16 luglio negli ambulatori dei medici di base di Châtillon, Saint-Vincent e Valtou...