Ristrutturazione del Casinò , no a una commissione d’inchiesta
POLITICA & ECONOMIA
di Danila Chenal  
il 06/03/2019

Ristrutturazione del Casinò , no a una commissione d’inchiesta

A chiedere la costituzione di una commissione consiliare le minoranze consiliare; la maggioranza compatta respinge

Una commissione d’inchiesta sui lavori di ristrutturazione della casa da gioco e del Grand Hotel Billia, costati oltre cento milioni di euro: è quanto chiesto in una mozione dalla minoranza consiliare. Mozione respinta al mittente.

La mozione

La seduta pomeridiana dell’assemblea legislativa ha  per l’ennesima volta aperto la pagina del costo e delle modalità dei lavori di ristrutturazione della casa da gioco e del Grand Hotel Billia.  Come sempre avviene quando l’argomento è il  Casinò la discussione è stata ricca di spunti polemici. All’esame dell’assemblea era una mozione firmata dai consiglieri Roberto Cognetta, Stefano Ferrero ed Elso Gerandin del Mouv’, Stefano Aggravi e Andrea Manfrin della Lega e Daria Pulz di Adu che chiedeva una Commissione d’inchiesta sui lavori di ristruttturazione della casa da gioco e del Grand Hotel Billia.

I firmatari della mozione, hanno, con differenti toni, accusato la maggioranza di “non volere fare chiarezza sulla vicenda” e di non volere la commissione di inchiesta”.

La replica

Particolarmente polemici, soprattutto nei confronti del presidente della regione Antonio Fosson, i consiglieri del Mouv. “La comunità valdostana vuole conoscere come e perché sono stati spesi i soldi pubblici”. A dirlo Gerandin. Di differente avviso gli esponenti della maggioranza, sia Fosson, sia il presidente della seconda commissione Pierluigi Marquis (Stella Alpina), che hanno sostenuto che la “seconda commissione permanente affari generali è perfettamente in grado di  occuparsi della questione”.

Al vaglio del voto la mozione è respinta ed ha ottenuto i 17 voti della minoranza mentre la maggioranza (18) si è astenuta.
(alessandro camera)

Antimafia: il leghista Bernardi tra gli ‘impresentabili’ alle elezioni regionali
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi e per noi non c'erano ostacoli alla sua candidatura» ha commentato il segretario della Lega Boldi
il 18/09/2025
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi...
UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...