Forte di Bard: è Ornella Badéry la nuova presidente
POLITICA & ECONOMIA
di Danila Chenal  
il 26/03/2019

Forte di Bard: è Ornella Badéry la nuova presidente

Lo ha deliberato la Giunta regionale; l'ex dirigente regionale prende il posto del dimissionario Sergio Enrico

Forte di Bard: è Ornella Badéry la nuova presidente. L’ex dirigente regionaleGià vice-sindaca di Pont-Saint-Martin, è stata nominata dalla Giunta regionale presidente del Comitato di indirizzo dell’Associazione. Sostituisce il dimissionario Sergio Enrico.

«Il Forte di Bard rappresenta una delle nostre eccellenze;  come tale deve poter essere sostenuto e arricchito con proposte sempre innovative e capaci di catturare l’attenzione del mondo culturale. L’amministrazione regionale ha messo in campo diverse azioni volte a incentivare i flussi turistici in Valle d’Aosta;  il Forte dei Bard è uno degli atout sui quali puntiamo per fare della Valle d’Aosta;  assieme a tutto il resto del patrimonio dei beni culturali, è uno dei poli più attrattivi, visitabile tutto l’anno». E’ il commento del presidente della Regione Antonio Fosson e dell’assessore al Turismo Laurent Viérin.

Le dimissioni di Sergio Enrico sono arrivate all’inizio del mese di marzo a un anno dalle modifiche sostanziali apportate all’ente. Dalla primavera del 2018 l’Associazione ha modificato il proprio statuto e questo ha determinato tre sostanziali novità: un presidente nominato dalla giunta regionale, la soppressione della figura del consigliere delegato, la nomina di un direttore a seguito di un concorso pubblico.
(re.newsvda.it)

Elezioni regionali, Pd: «Per una Valle d’Aosta più giusta, più verde, più solidale»
È il motto con il quale il Partito democratico corre per le Regionali e le Comunali il cui programma  poggia su tre pilastri: la cura delle persone e della loro fragilità, la cura del territorio e il rilancio dello sviluppo regionale
il 02/09/2025
È il motto con il quale il Partito democratico corre per le Regionali e le Comunali il cui programma  poggia su tre pilastri: la cura delle persone e ...
Legge elettorale: depositato il ricorso di 9 cittadini al Tribunale di Aosta
Affermano il loro diritto ad andare a votare sulla base della legge esistente al momento dell'avvio del procedimento elettorale (1 sola preferenza) Piero Lucat, Luigi Giunta, Marco Debernardi, Milena Gualtieri, Massimiliano Kratter, Emanuela Nasso, Katya Foletto, Chiara Minelli e Elio Riccarand
il 02/09/2025
Affermano il loro diritto ad andare a votare sulla base della legge esistente al momento dell'avvio del procedimento elettorale (1 sola preferenza) Pi...