Turismo VdA: una proposta di legge sugli ostelli
POLITICA & ECONOMIA
di Danila Chenal  
il 26/03/2019

Turismo VdA: una proposta di legge sugli ostelli

A presentarla Claudio Restano (Gruppo misto), ex assessore al turismo con l'obiettivo di attrarre in Valle d'Aosta la clientela giovanile

Turismo, una norma regionale specifica sugli ostelli per attrarre in Valle d’Aosta la clientela giovanile. E’ lo spirito della proposta di legge  depositata oggi dal consigliere regionale Claudio Restano (Gruppo misto), ex assessore al turismo.

Il testo si compone di due articoli, in cui si specifica che gli ostelli per la gioventù devono essere gestiti da soggetti, pubblici o privati, operanti nel campo del turismo sociale e giovanile per il conseguimento di finalità turistiche, sociali e culturali. Per quanto attiene ai requisiti tecnici, poi, è prevista la semplificazione della dotazione minima di arredi e l’obbligatorietà di una connessione internet nelle zone comuni.

Le motivazioni

Così Restano. «Il turismo nella nostra regione rappresenta uno dei principali settori economici e incide per il 22% sul prodotto interno lordo. I dati, infatti, dell’Osservatorio sul turismo Valle d’Aosta e dell’Istat ci consegnano la fotografia di una regione in cui il settore turistico presenta una ripartizione di strutture ricettive non omogena sul territorio, con un incremento del numero delle strutture ricettive nella Plaine; la nostra clientela risulta essere prevalentemente composta da famiglie o coppie con una capacità di spesa medio-alta».

«Manca la clientela giovanile, dai 18 ai 35 anni. Per recuperare questa fascia di mercato, prendendo spunto da realtà positive esistenti in altre Regioni, ho presentato questa modifica di legge;  è volta a rinnovare la definizione e le caratteristiche di una tipologia di struttura ricettiva accattivante per un’utenza giovane, ma non solo: l’ostello.»

Il Tor des Géants «magnifique» di Victor Richard
Il Tor des Géants «magnifique» di Victor Richard
Il nuovo re della gara parla della sua impresa («il momento più duro dal Malatrà in avanti, tra il Bonatti e il Bertone sono caduto a causa del sonno»), dei possibili nuovi record («si può scendere sotto alle 60 ore») e del futuro («tornerò, non nel 2026, probabilmente nel 2027»
di Arianna 
il 17/09/2025
Il nuovo re della gara parla della sua impresa («il momento più duro dal Malatrà in avanti, tra il Bonatti e il Bertone sono caduto a causa del sonno»...
TorX: in 400 al via del Tor130 – Tot Dret da Gressoney
TorX: in 400 al via del Tor130 – Tot Dret da Gressoney
La lunga cavalcata del Tot Dret, di 130 km e 12 mila metri di dislivello, terminerà entro 44 ore a Courmayeur
di Erika David 
il 16/09/2025
La lunga cavalcata del Tot Dret, di 130 km e 12 mila metri di dislivello, terminerà entro 44 ore a Courmayeur
Fratoianni e Bonelli ad Aosta: «Avs forza ambiziosa e coraggiosa per un’alternativa credibile di una pessima destra»
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione contro la guerra a Gaza; «il consenso e l'empatia stanno aumentando, Avs in Valle d'Aosta avrà il risultato migliore delle Regionali»
di Erika David 
il 16/09/2025
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione...