Violenza sulle donne: VivaVittoria per batterla lavorando a maglia
ATTUALITA'
di Danila Chenal  
il 29/03/2019

Violenza sulle donne: VivaVittoria per batterla lavorando a maglia

L'associazione di Brescia, al cui progetto ha aderito Aosta, invita tutti a realizzare quadrati in lana e all'uncinetto

Lavorare a maglia per combattere la violenza sulle donne. È lo spirito del progetto ‘VivaVittoria’, nato dall’idea di cinque donne di Brescia, che hanno coinvolto l’intera città, e non solo, nella realizzazione di quadrati in lana – 50cmx50cm – fatti a maglia e con l’uncinetto;  cuciti insieme sono diventate tante copertine con le quali è stata rivestita la piazza della città. Sono state poi vendute e il ricavato – 77 mila euro – è stato devoluto a una casa di accoglienza per mamme e bambini.

L’iniziativa arriva ad Aosta

L’iniziativa arriva ad Aosta e avrà il suo momento clou a novembre – il 23, 24 e 25 – quando un luogo simbolo del capoluogo regionale – probabilmente l’Arco d’Augusto – sarà rivestito dalle coperte per dire «no alla violenza». L’idea ha il sostegno dal Comune di Aosta, dalla Regione,  della consigliera di parità e del Comune di Torgnon.

A presentarla in una conferenza stampa all’Hôtel des Etats alcune delle artefici del progetto. La presidente di ‘VivaVittoria’ Cristina Begni ha chiamato a raccolta le donne «per dire no alla violenza con un quadarto di lana». L’associazione cerca un negozio sfitto in città «che diventi punto di incontro, dove consegnare i quadrotti per farne copertine» e «gomitoli di lana». I quadrotti possono essere realizzati da singoli, gruppi e associazioni a seconda della fantasia di ciascuno. Le coperte realizzate verranno messe in vendita a un prezzo simbolico e il ricavato sarà devoluto al ”Centro donne contro la violenza” e a ”Viola”.

I referenti regionali

I referenti regionali per adesioni e informazioni sono Carlotta Scaramuzzi (371 3407087 carlottascarmuzzi4@gmail.com) e Maurizio Carrus (348 8105659 carrusmau@tiscali.it). L’invito a partecipare è arrivato anche dall’assessore comunale alle politiche sociali Luca Girasole «per battere un fenomeno vergognoso quale è quello della violenza»; dalla consigliera di parità Laura Ottolenghi. «Fare maglia significa anche fare rete: è una forma concreta e costruttiva di lotta».

(danila chenal)

Nuovo governo: dopo il veto di Testolin, gli Adc si separano da Carrel
Per la formazione di governo si parla di una maggioranza composta da UV, ADC, al netto di Carrel, e di Forza Italia; intanto Carrel attende la comunicazione ufficiale della decisione di Sa e RV; ecco il toto-giunta
il 03/11/2025
Per la formazione di governo si parla di una maggioranza composta da UV, ADC, al netto di Carrel, e di Forza Italia; intanto Carrel attende la comunic...
Nuovo Governo, veto su Carrel: sei inaffidabile, vattene in minoranza
L'assessore all'Agricoltura uscente riferisce nel suo blog l'esito dell'ultimo confronto avuto con il presidente della Regione, Renzo Testolin, il quale intende non rinnovare l'alleanza con Pla
il 03/11/2025
L'assessore all'Agricoltura uscente riferisce nel suo blog l'esito dell'ultimo confronto avuto con il presidente della Regione, Renzo Testolin, il qua...