Regione VdA:  chiesta la mobilità per i docenti dell’Istituto musicale
Scuola
di Danila Chenal  
il 09/04/2019

Regione VdA: chiesta la mobilità per i docenti dell’Istituto musicale

L'assessora Certan ha chiesto l'ammissione alle procedure di mobilità presso gli Istituti superiori musicali, statali e statizzati in condizioni di reciprocità

Ha chiesto al ministero la mobilità per gli insegnanti dell’Istituto Superiore di Studi Musicali della Valle d’Aosta – Conservatoire de la Vallée d’Aoste l’assessora Chantal Certan.

A chiedere la statizzazione, come anticipato da Gazzetta Matin, lunedì 8 aprile 30 dei 38 docenti dell’Istituto, intenzionati a sfruttare una norma dello Stato (già approvata e che ha copertura finanziaria) che prevede che 57 Istituti Musicali Pareggiati italiani possano transitare alla rete statale, presentando domanda entro 90 giorni.

L’incontro con il ministro

Oggi, martedì 9 aprile, l’assessora ha incontrato, alla presenza del senatore valdostano Albert Lanièce, il ministro del Miur Marco Bussetti, per un primo confronto sul processo di statizzazione degli Istituti superiori di studi musicali non statali; si è discusso anche dell’opportunità di destinare all’estero personale docente appartenente ai ruoli regionali della Valle d’Aosta.

Per quanto attiene alla statizzazione, l’assessora ha prospettato alcune soluzioni in una logica di armonizzazione della legislazione nazionale all’ordinamento regionale e alle sue particolarità. In particolare ha chiesto l’ammissione alle procedure di mobilità presso gli Istituti superiori musicali, statali e statizzati, in condizioni di reciprocità, con quello inquadrato nei ruoli statali, mantenendo la peculiarità linguistica valdostana.

Con la disponibilità del Ministro, i dirigenti regionali avvieranno con i tecnici del Ministero i necessari confronti per elaborare una proposta condivisa.

Docenti all’estero

Sull’annosa questione relativa alla destinazione all’estero del personale docente appartenente ai ruoli regionali della Valle d’Aosta, pendente dal 1984, l’incontro di oggi ha confermato, su proposta dell’Assessora , la disponibilità del Ministro all’Istruzione di addivenire a una soluzione che permetta agli insegnanti valdostani di poter accedere a questa opportunità.
(re.newsvda.it)

40 anni in tribunale a servizio degli altri, in pensione il cancelliere Giovanni Sisto
Dall'insegnamento, alla cancelleria della pretura di Donnas, fino all'approdo in via Ollietti; nell'imminente futuro, sentenze tributarie e il ruolo più bello: fare il nonno di Cristiano, Isabella e Ludovico
il 04/11/2025
Dall'insegnamento, alla cancelleria della pretura di Donnas, fino all'approdo in via Ollietti; nell'imminente futuro, sentenze tributarie e il ruolo p...
Giornata dell’Unità nazionale e delle Forze Armate: l’appello ai giovani: «è necessario impegnarsi a difesa dei valori della Costituzione»
Oggi, martedì 4 novembre, alle 11.30 cerimonia alla caserma Battisti, preceduta alle 10 dalla messa in Cattedrale, poi porte aperte in caserma per le istituzioni scolastiche
il 04/11/2025
Oggi, martedì 4 novembre, alle 11.30 cerimonia alla caserma Battisti, preceduta alle 10 dalla messa in Cattedrale, poi porte aperte in caserma per le ...
Nuovo governo: dopo il veto di Testolin, gli Adc si separano da Carrel
Per la formazione di governo si parla di una maggioranza composta da UV, ADC, al netto di Carrel, e di Forza Italia; intanto Carrel attende la comunicazione ufficiale della decisione di Sa e RV; ecco il toto-giunta
il 03/11/2025
Per la formazione di governo si parla di una maggioranza composta da UV, ADC, al netto di Carrel, e di Forza Italia; intanto Carrel attende la comunic...