Corruzione a Valtournenche: Chiavazza scarcerato nel giorno del suo compleanno
CRONACA
di segreteria il
10/05/2019

Corruzione a Valtournenche: Chiavazza scarcerato nel giorno del suo compleanno

Fabio Chiavazza è indagato a piede libero

Corruzione a Valtournenche: Fabio Chiavazza, l’ex responsabile dell’ufficio tecnico di Valtournenche, lascia il carcere dopo quasi sei mesi di detenzione cautelare. L’indagato “principale” nell’ambito dell’inchiesta “Do ut Des” era stato raggiunto dalla misura cautelare della custodia in carcere disposta dal gip nel novembre dell’anno scorso.

Oggi, venerdì 10 maggio, è il compleanno di Chiavazza.

Scarcerato su richiesta del pm

Indagato a piede libero, Chiavazza ha potuto lasciare il carcere dopo che il sostituto procuratore Luca Ceccanti aveva chiesto al gip Giuseppe Colazingari la revoca della misura in quanto sono venute meno le esigenze cautelari.

Due settimane fa, l’avvocato Massimiliano Sciulli aveva presentato un’istanza al gip per ottenere la scarcerazione, ma l’iniziativa difensiva era stata respinta.

L’inchiesta Do ut des

L’inchiesta si basa su appalti pubblici addomesticati, conditi da concussione, corruzione, abuso d’ufficio, falso e turbata libertà della procedura di scelta del contraente. Il tutto con cuore del “malaffare” individuato a Valtournenche, con varie ramificazioni, e fulcro dell’inchiesta – secondo l’accusa – Fabio Chiavazza, 49 anni, geometra residente a Challand-Saint-Victor, responsabile dell’ufficio tecnico di Valtournenche dal 2016 ai primi mesi del 2018 e in precedenza a Saint-Pierre.

Gli indagati sono attualmente 24, ma qualche posizione potrebbe essere archiviata.

In base a quanto si è appreso, le indagini – condotte dai carabinieri e coordinate dall’ufficio inquirente di via Ollietti – sono prossime alla chiusura.

(f.d.)

 

Antimafia: il leghista Bernardi tra gli ‘impresentabili’ alle elezioni regionali
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi e per noi non c'erano ostacoli alla sua candidatura» ha commentato il segretario della Lega Boldi
il 18/09/2025
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi...
UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...