Costo della vita, Valle d’Aosta quinta regione con aumento più alto
ATTUALITA'
di Luca Mercanti  
il 20/05/2019

Costo della vita, Valle d’Aosta quinta regione con aumento più alto

Sono stati diffusi da pochi giorni, i dati dell'istat sull'inflazione, dai quali l' Unione Nazionale Consumatori ha stilato la classifica delle città più care: Aosta è al tredicesimo posto.Nella classifica regionale, la Valle d'Aosta è quinta.

I portafogli delle famiglie valdostane e del capoluogo si alleggeriscono. Con esborsi di 308 Euro in più, all’anno. Questo perché ad Aosta il costo della vita è in ascesa. Lo si apprende dalla classifica stilata dall’Unione Nazionale Consumatori sulla base dei dati aggiornati dall’Istat, dell’inflazione delle regioni e dei capoluoghi di regione e dei comuni con più di 150 mila famiglie.

A collocare Aosta nella classifica delle città più care d’Italia, è il rincaro annuo per “famiglia tipo”, che per il capoluogo valdostano, è calcolato appunto in 308 Euro con inflazione annua di aprile a + 1,2%.

Valle d’Aosta quinta regione più cara

Si aggiudica invece il posto nella top 5, la regione Valle d’Aosta nella classifica delle regioni più care con +1,2 che corrisponde ad una spesa aggiuntiva annua di 317 euro.

Alle posizioni più alte troviamo al primo posto il Trentino Alto Adige (425 Euro di costi in più per famiglia), Lombardia (342 Euro), Liguria (332 Euro), Emilia Romagna (326 Euro).

Le tre città più care d’Italia

Le città che si meritano il podio di più care d’italia, sono Bolzano che si aggiudica il primo posto. Il costo della vita nel capoluogo trentino è cresciuto di più per un’inflazione pari a +1,8% che equivale ad una spesa annua in più, di 598 Euro per famiglia media con 2,4 componenti. Al secondo posto invece c’è Brescia con 440 Euro di uscite in più all’anno e al terzo posto Verona con una spesa supplementare annua pari a 421 euro.

(an.ma.)

 

Monte Rosa Walserwaeg by UTMB: Riccardo Borgialli domina il Regina Margherita Trail
Monte Rosa Walserwaeg by UTMB: Riccardo Borgialli domina il Regina Margherita Trail
Nella quarta gara della rassegna, Borgialli ha fatto il vuoto sui 15 chilometri del Regina Margherita trail, lasciandosi alle spalle i rossoneri Davide Cheraz e Francesco De Fabiani
il 20/07/2025
Nella quarta gara della rassegna, Borgialli ha fatto il vuoto sui 15 chilometri del Regina Margherita trail, lasciandosi alle spalle i rossoneri David...
Aosta, il Sindacato librai italiani VdA ringrazia la Giunta per la promozione della cultura
La referente Romaine Pernettaz si spende in un encomio per quanto fatto dall'amministrazione di piazza Chanoux per la promozione della cultura in genere e della lettura in particolare
il 20/07/2025
La referente Romaine Pernettaz si spende in un encomio per quanto fatto dall'amministrazione di piazza Chanoux per la promozione della cultura in gene...
Ossigeno: a Brusson 3 giorni per tornare a respirare la montagna
Dal 23 al 25 luglio a Estoul di Brusson tre giorni di laboratori, incontri e musica per respirare la montagna in modo nuovo con il festival Ossigeno
di Erika David 
il 19/07/2025
Dal 23 al 25 luglio a Estoul di Brusson tre giorni di laboratori, incontri e musica per respirare la montagna in modo nuovo con il festival Ossigeno