“Graffiti” su edifici pubblici: denunciati due ventenni
CRONACA
di segreteria il
22/05/2019

“Graffiti” su edifici pubblici: denunciati due ventenni

Sarebbero responsabili di almeno una decina di scritte con la bomboletta spray (principalmente la parola "mulo") apparse nei mesi scorsi

Avrebbero imbrattato alcuni edifici pubblici con dei “graffiti”. Per questo motivo, due ventenni sono stati denunciati per il reato di deturpamento e imbrattamento di cose altrui. Uno dei due ragazzi è residente ad Aosta, l’altro in un comune vicino.

In base a quanto emerso dalle indagini della Digos della Questura di Aosta, i due sarebbero i responsabili di almeno una decina di scritte con la bomboletta spray apparse nei mesi scorsi.

A essere imbrattati sono stati i muri esterni del palaghiaccio di regione Tzamberlet, dell’area megalitica di Saint-Martin-de-Corléans, di una chiesa in un comune limitrofo al capoluogo regionale, della stazione ferroviaria in via Paravera e alcune pensiline di autobus. 

(re.newsvda.it)

Antimafia: il leghista Bernardi tra gli ‘impresentabili’ alle elezioni regionali
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi e per noi non c'erano ostacoli alla sua candidatura» ha commentato il segretario della Lega Boldi
il 18/09/2025
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi...
UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...