Plastic Free: Regione VdA e Ascom siglano un accordo
POLITICA & ECONOMIA
di Danila Chenal  
il 14/06/2019

Plastic Free: Regione VdA e Ascom siglano un accordo

Lanciata anche l'iniziativa Rimpiattino (doggy bag) contro lo spreco alimentare

Favorire la raccolta differenziata, il riutilizzo e il recupero dei rifiuti prodotti dagli esercizi commerciali: è l’obiettivo dell’accordo tra l’Ascom Confcommercio Valle d’Aosta e la Regione, siglato nel pomeriggio di oggi.

«Oggi passiamo dalle parole ai fatti; diamo gambe alla delibera del 31 maggio scorso. E’ un importante tassello per dare attuazione al Programma di prevenzione dei rifiuti». E’ il commento dell’assessore all’Ambiente Albert Chatrian. «L’impegno finale – ha aggiunto – è l’eliminazione di beni di consumo monouso in plastica nel rispetto della direttiva europea Plastic Free».

«L’accordo fa seguito ad anni di collaborazione nella promozione della raccolta differenziata ragionata, ma l’impegno non è mai troppo» ha commentato il presidente Ascom Graziano Dominidiato. Gli esercizi che aderiscono alla campagna di sensibilizzazione si impegnano all’eliminazione dell’utilizzo di oggetti in plastica monouso nelle loro manifestazioni a partire dalla Festa della musica del 21 giugno. L’iniziativa sarà monitorata.

Rimpiattino

Contestualmente, poi, Ascom ha presentato l’adesione al progetto, promosso dalla Fipe ”Rimpiattino” contro lo spreco alimentare. «In Italia 150 chili di cibo a persona all’anno finiscono in pattumiera; nel mondo un terzo della produzione alimentare. Numeri che devono fare riflettere». A dirlo l’assessore. Infine, alla pratica del ”doggy bag” hanno aderito 15 aziende per un totale di mille ‘rimpiattini’ (sono due i contenitori da asporto: per il cibo e per il vino avanzati).

Infine l’obiettivo, dopo che la Regione avrà sottoscritto l’accordo con la Fipe, è di arrivare a 7.000 rimpiattini. «Entrambe le iniziative – ha concluso Dominidiato – puntano a migliorare la qualità della vita».
(danila chenal)

Libri: Andrea Marelli, musicista e manager, firma il suo primo romanzo
Marelli torna in Valle dall’amico Fabio Porliod per presentare il suo libro Per sempre, sempre, sempre domenica 9 novembre, alle 17, nell’atelier dello stilista in località Amérique a Quart
il 08/11/2025
Marelli torna in Valle dall’amico Fabio Porliod per presentare il suo libro Per sempre, sempre, sempre domenica 9 novembre, alle 17, nell’atelier dell...
Musica: tornano i laboratori della Sfom Academy, aperti a tutti
Le attività sono pensate per tutte le età e i livelli di competenza e sono consultabili sul sito https://fondazionemusicalevda.it/academy/ e sui canali della Sfom
il 08/11/2025
Le attività sono pensate per tutte le età e i livelli di competenza e sono consultabili sul sito https://fondazionemusicalevda.it/academy/ e sui canal...
Aosta: task force per verde e decoro, «ma tutti rispettino il bene pubblico»
Il governo aostano punta a tenere fede alle promesse fatte in campagna elettorale e mette in campo i primi interventi in materia di verde e decoro urbano; il sindaco lancia un appello alla cittadinanza
il 08/11/2025
Il governo aostano punta a tenere fede alle promesse fatte in campagna elettorale e mette in campo i primi interventi in materia di verde e decoro urb...
Aosta: l’Arco d’Augusto torna a splendere, conclusa la riqualificazione della parte alta
Si sta completando lo smontaggio delle impalcature. Le operazioni da 1,4 milioni di euro si completeranno a partire dalla prossima primavera con la sistemazione del basamento del monumento
il 07/11/2025
Si sta completando lo smontaggio delle impalcature. Le operazioni da 1,4 milioni di euro si completeranno a partire dalla prossima primavera con la si...