Plastic Free: Regione VdA e Ascom siglano un accordo
POLITICA & ECONOMIA
di Danila Chenal  
il 14/06/2019

Plastic Free: Regione VdA e Ascom siglano un accordo

Lanciata anche l'iniziativa Rimpiattino (doggy bag) contro lo spreco alimentare

Favorire la raccolta differenziata, il riutilizzo e il recupero dei rifiuti prodotti dagli esercizi commerciali: è l’obiettivo dell’accordo tra l’Ascom Confcommercio Valle d’Aosta e la Regione, siglato nel pomeriggio di oggi.

«Oggi passiamo dalle parole ai fatti; diamo gambe alla delibera del 31 maggio scorso. E’ un importante tassello per dare attuazione al Programma di prevenzione dei rifiuti». E’ il commento dell’assessore all’Ambiente Albert Chatrian. «L’impegno finale – ha aggiunto – è l’eliminazione di beni di consumo monouso in plastica nel rispetto della direttiva europea Plastic Free».

«L’accordo fa seguito ad anni di collaborazione nella promozione della raccolta differenziata ragionata, ma l’impegno non è mai troppo» ha commentato il presidente Ascom Graziano Dominidiato. Gli esercizi che aderiscono alla campagna di sensibilizzazione si impegnano all’eliminazione dell’utilizzo di oggetti in plastica monouso nelle loro manifestazioni a partire dalla Festa della musica del 21 giugno. L’iniziativa sarà monitorata.

Rimpiattino

Contestualmente, poi, Ascom ha presentato l’adesione al progetto, promosso dalla Fipe ”Rimpiattino” contro lo spreco alimentare. «In Italia 150 chili di cibo a persona all’anno finiscono in pattumiera; nel mondo un terzo della produzione alimentare. Numeri che devono fare riflettere». A dirlo l’assessore. Infine, alla pratica del ”doggy bag” hanno aderito 15 aziende per un totale di mille ‘rimpiattini’ (sono due i contenitori da asporto: per il cibo e per il vino avanzati).

Infine l’obiettivo, dopo che la Regione avrà sottoscritto l’accordo con la Fipe, è di arrivare a 7.000 rimpiattini. «Entrambe le iniziative – ha concluso Dominidiato – puntano a migliorare la qualità della vita».
(danila chenal)

Solidarietà: una scuola per 1.900 studenti a Sandiara in Senegal
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di Maria Immacolata - ETS" di Aosta
il 15/10/2025
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di ...
Il Forte di Bard celebra Alpine Days all’insegna dello sport e della montagna
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli, gara di running, esibizione delle guide alpine e incontri
il 15/10/2025
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli,...
Miti, leggende e riti, ma non superstizione: la Valle d’Aosta è una delle regioni meno superstiziose d’Italia
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale delle regioni second l'indice di superstizione regionale
il 15/10/2025
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale del...
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi eletti in consiglio comunale. Passaggio di fusciacca tra Gianni Nuti e Raffaele Rocco. La coalizione a sostegno di Girardini e Furci valuta ricorso al Tar ed esposto in Procura
il 15/10/2025
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi elet...