Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Governo VdA: un programma verde e assessori sotto tutela
    POLITICA & ECONOMIA
    di Danila Chenal  
    il 02/07/2019

    Governo VdA: un programma verde e assessori sotto tutela

    L'agenda politico-amministrativa dettata da Rete civica con Elio Riccarand come grande manovratore

    Per le opposizioni l’accordo tecnico-amministrativo con Rete civica è per  i 17 dell’ex maggioranza «umiliante» visto il programma ideato da uno dei guru del ‘’green’’ (Elio Riccarand)  con tanto di tutor esterni ( gli assessori tecnici già cari ai Verdi)  a vigilare sull’operato  dell’esecutivo.

    Le motivazioni di Fosson

    Nell’illustrare l’accordo tecnico-amministrativo con Rete civica il presidente della Regione, in Consiglio Valle, ha evocato «l’importanza di garantire la stabilità di cui la macchina amministrativa ne ha bisogno». «Questa nuova realtà si pone forse in modo anomalo ma ha finalità determinate e verifiche programmate. Non ci sono a breve altre soluzioni perseguibili. Neanche nuove elezioni potrebbero assicurare stabilità. Il senso di responsabilità è al centro del percorso. Ci è voluto uno sforzo di innovazione rispetto ai riti del passato attraverso l’assunzione di impegni reciproci di collaborazione mirata». Rivendica poi la compattezza dei 17. «C’è una capacità di lavoro notevole».

    Scandisce più volte «non è una maggioranza organica». Snocciola i dossier alla base dell’accordo, già noti, quali legge elettorale, ferrovia da Aosta a Courmayeur, contrasto ai cambiamenti climatici, mobilità sostenibile, lavoro, sanità. Sarà istituito un tavolo di confronto al quale siederanno gli assessori regionali e i referenti di settore (leggi tutor, balie, insegnanti di sostegno) individuati da Rete civica («non chiamatela giunta ombra» dice Fosson).

    Le critiche

    Sbotta Nicoletta Spelgatti (Lega). «Siete sempre voi, avete governato sempre voi. Dov’è l’emergenza? Siete in 19 dov’è l’emergenza. Smettetela di prendere in giro i valdostani. Vi state distruggendo, state distruggendo i vostri movimenti. State devastando tutto. L’unica chiave di lettura è che avete paura delle urne. Avere i tutor di Rete civica è assolutamente umiliante».

    Rincara il capogruppo leghista Andrea Manfrin. «E’ il più classico degli inciuci di Palazzo. Lo dicono i vertici dei movimenti. L’accordo è stato portato avanti nelle segrete stanze dai consiglieri regionali.  Ecco perché Rete civica si vergogna a entrare organicamente in maggioranza. Solo un anno fa voi sostenevate mai con la Lega e mai con l’Union valdôtaine. Oggi vi rimangiate tutto con buona pace di chi vi ha dato fiducia».

    Dura Daria Pulz. «Hanno fatto i soliti accordi sotto banco. Non avevamo dubbi su tenore del programma visto il narciso che l’ha coltivato (leggi Elio Riccarand). Davvero accetterete questi insegnanti di sostegno? Il cambiamento per noi passa dal rinnovamento dell’intera classe politica. A noi pare chiaro che la governabilità è solo una scusa per nascondere la paura delle urne. Se andassimo al voto vincerebbe la Lega».

    Definisce «ridicolo il cronoprogramma». Per Luigi Vesan (M5S) «La distribuzione delle poltrone è l’unica cosa che vi sta a cuore. Del programma non vi importa nulla, l’importante è che possiate restare ben saldi sulle vostre poltrone. Corta vita a questo governo».

    Per Elso Gerandin (Mouv’). «Questa è la nona maggioranza in sei anni. Qualcosa di anomalo questa volta è veramente successo. Non c’è neppure un timido tentativo di percorso politico. I movimenti non hanno potuto fare altro che ratificare l’accordo siglato a Palazzo. Questa è sicuramente un accordo anomalo».
    (danila chenal)

    {"aosta":"Aosta"}
    Ultime News
    Lutto: è morto il commercialista aostano Andrea Leonardi, è stato presidente di Finaosta
    Lutto
    Lutto: è morto il commercialista aostano Andrea Leonardi, è stato presidente di Finaosta
    Il professionista del capoluogo è stato colto da malore nel pomeriggio a Etroubles dove stava allestendo la sua mostra personale che avrebbe dovuto essere inaugurata domani, sabato 21 giugno
    di Cinzia Timpano 
    il 20/06/2025
    Il professionista del capoluogo è stato colto da malore nel pomeriggio a Etroubles dove stava allestendo la sua mostra personale che avrebbe dovuto es...
    COSA FARE NEL FINE SETTIMANA IN VALLE D’AOSTA
    Appuntamenti
    COSA FARE NEL FINE SETTIMANA IN VALLE D’AOSTA
    di Elena Rembado 
    il 20/06/2025
    SABATO 21 GIUGNO AOSTA - Sulla piazza Porta Praetoria, dalle 9 alle 13, la Lega spiegherà ai cittadini il Decreto sicurezza. AOSTA - Il centro storico...
    {"aosta":"Aosta"}
    Solstizio d’estate, sabato 21 l’osservazione al Cromlech del Piccolo San Bernardo
    ATTUALITA'
    Solstizio d’estate, sabato 21 l’osservazione al Cromlech del Piccolo San Bernardo
    Il professor Guido Cossard, fisico e archeoastronomo ha compiuto il suo primo studio di Archeoastronomica proprio sul Cromlech del Piccolo e gli ha dedicato un libro fresco di stampa
    di Cinzia Timpano 
    il 20/06/2025
    Il professor Guido Cossard, fisico e archeoastronomo ha compiuto il suo primo studio di Archeoastronomica proprio sul Cromlech del Piccolo e gli ha de...
    Panificio Bovio, da 90 anni l’arte del pane in Valle d’Aosta e un nuovo servizio gastronomico: La Cuisine
    PUBBLIREDAZIONALI
    Panificio Bovio, da 90 anni l’arte del pane in Valle d’Aosta e un nuovo servizio gastronomico: La Cuisine
    Il panificio festeggia il suo novantesimo con una grande novità: La Cuisine, un atelier gastronomico con la qualità di un ristorante stellato
    di gazzettamatin 
    il 20/06/2025
    Il panificio festeggia il suo novantesimo con una grande novità: La Cuisine, un atelier gastronomico con la qualità di un ristorante stellato
    {"le-vostre-aziende":"Pubbliredazionali"}{"aosta":"Aosta"}
    Skyrunning: Daniel Thedy convocato per gli Europei di luglio
    SPORT
    Skyrunning: Daniel Thedy convocato per gli Europei di luglio
    In azzurro, nella rassegna continentale di Corteno Golgi, ci sarà anche Roberta Jacquin
    di Thomas Piccot 
    il 20/06/2025
    In azzurro, nella rassegna continentale di Corteno Golgi, ci sarà anche Roberta Jacquin
    Rassemblement Valdôtain sigla l’accordo con Movimento Zone Franche Montane
    Politica
    Rassemblement Valdôtain sigla l’accordo con Movimento Zone Franche Montane
    di Danila Chenal 
    il 20/06/2025
    RV sigla l'accordo con Movimento Zone Franche Montane . È stato firmato oggi venerdì 20 giugno,  ad Aosta un accordo di collaborazione tra il Rassembl...
    {"aosta":"Aosta"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Francesca Arcaro, Massimo Altini, Corrado Bellora, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Manila Calipari, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Paolo Gatto, Michael Ghignone, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Giacomo Mangano, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Enrico Ruggeri, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.