Monte Rosa, precipita da 4 mila metri: morto il professore torinese Flavio Febbraro
CRONACA
di Luca Mercanti  
il 22/07/2019

Monte Rosa, precipita da 4 mila metri: morto il professore torinese Flavio Febbraro

Un altro alpinista morto sul Monte Rosa, precipitato da 4.000 metri.

Dopo l’alpinista tedesco precipitato sabato 20 luglio, un altro incidente mortale oggi, lunedì 22.

Il Soccorso alpino valdostano è intervenuto sul Polluce per il recupero  della salma di Flavio Febbraro, 60 anni torinese, precipitato lungo il versante Sud mentre percorreva la via normale. Febbraro era professore di scuola superiore distaccato da una decina di anni all’Istituto storico della Resistenza. 

Gli uomini del Soccorso alpino sono intervenuti anche per il recupero del compagno di cordata dello sfortunato alpinista morto, il quale è rimasto illeso, ma sotto choc, tanto che si è reso necessario il supporto di uno psicologo.

Sul posto anche il Soccorso alpino della Guardia di finanza.

L’incidente

Flavio Febbraro sarebbe uscito dal sentiero ed è precipitato per un centinaio di metri.

Una guida alpina che era in zona con i propri clienti ha assistito alla caduta dell’uomo e ha dato l’allarme.

Secondo quanto ricostruito dal Soccorso alpino della guardia di finanza di Cervinia, l’alpinista è caduto dopo essersi poggiato su una roccia che si è rivelata instabile.

Febbraro stava scendendo dalla vetta insieme a un compagno di scalata. I due avevano superato un tratto ripido, dotato di corde fisse, e procedevano slegati verso la base del Polluce. Il sessantenne ha perso la traccia tra le rocce e, provando a rientrare, ha affrontato il pendio dal quale poi è precipitato, finendo sul ghiacciaio sottostante.

(re.newsvda.it)

Aosta, domenica torna l’appuntamento con Sport in piazza
Dalle 14 alle 18.30, la zona compresa tra Arco d'Augusto e Parco Puchoz ospiterà una trentina di associazioni e club sportivi che permetteranno di provare le più svariate discipline
il 13/09/2025
Dalle 14 alle 18.30, la zona compresa tra Arco d'Augusto e Parco Puchoz ospiterà una trentina di associazioni e club sportivi che permetteranno di pro...
Tor des Glaciers, la prima notte in testa di Sebastien Raichon: «Difficile la discesa dal Col di Planaval»
Tor des Glaciers, la prima notte in testa di Sebastien Raichon: «Difficile la discesa dal Col di Planaval»
Il due volte vincitore è transitato per primo poco prima delle 11.30 dal rifugio Bezzi, dove si è fermato per mangiare un po' di polenta ed è ripartito; secondo il connazionale Julien Christin-Benoit, terzo l'azzurro Luca Brambilla
il 13/09/2025
Il due volte vincitore è transitato per primo poco prima delle 11.30 dal rifugio Bezzi, dove si è fermato per mangiare un po' di polenta ed è ripartit...
Brissogne: i libri usati diventano strumento di beneficenza
Al salone di Pâcou, domani, domenica 14 settembre, lo pitchoù martchà di livro con il mercatino dei libri usati, divertimento per i bambini e presentazione di due libri con gli autori per aiutare la sezione valdostana dell'Associazione italiana Sclerosi laterale amiotrofica
il 13/09/2025
Al salone di Pâcou, domani, domenica 14 settembre, lo pitchoù martchà di livro con il mercatino dei libri usati, divertimento per i bambini e presenta...