È morto l’avvocato Carlo Federico Grosso
CRONACA
di Federico Donato  
il 24/07/2019

È morto l’avvocato Carlo Federico Grosso

L'avvocato Grosso, professore emerito di Diritto penale all'Università degli studi di Torino, ha spesso intrecciato la sua attività da "principe del foro" con la Valle d'Aosta. Difese Annamaria Franzoni nel processo relativo al "delitto di Cogne".

È morto l’avvocato torinese Carlo Federico Grosso, uno dei penalisti italiani più conosciuti e apprezzati. Aveva 81 anni.

Tra i processi più significativi, difese Calogero Mannino nel processo sulla trattativa Stato-Mafia e, ancora, fu il legale di parte civile nel processo sulla strage di Bologna. Grosso era anche il legale de La Repubblica e de L’Espresso.

L’avvocato Grosso, professore emerito di Diritto penale all’Università degli studi di Torino, ha spesso intrecciato la sua attività da “principe del foro” con la Valle d’Aosta. Difese Annamaria Franzoni nel processo relativo al “delitto di Cogne”.

Oltre a vantare un curriculum ricco di processi importanti, in Valle d’Aosta il professor Grosso ha più volte difeso in giudizio l’ex presidente della Regione Augusto Rollandin. Ultimi esempi, in ordine cronologico, il processo incentrato su un presunto giro di corruzione in Valle d’Aosta e quello relativo alla nomina dei vertici di Finaosta.

Ma non si è limitato all’attività di legale e professore. Carlo Federico Grosso, infatti, ha dedicato una parentesi della sua carriera alla politica. È stato consigliere comunale e vicesindaco di Torino, nelle fila del Pci, e vicepresidente del Consiglio regionale del Piemonte.

Nel 1994 è stato eletto nel Csm, di cui è stato vicepresidente.

(f.d.)

Ferrovia: alla riapertura della linea, nel 2026, 14 treni in servizio, non si esclude l’arrivo dell’alta velocità
Questa mattina l'incontro di aggiornamento sul servizio di trasporto sostitutivo delle ferrovia, utilizzato in media da quasi 60 mila utenti mensili; presentato il contratto di servizio 2025-2030 con Trenitalia recentemente rinnovato
di Erika David 
il 08/07/2025
Questa mattina l'incontro di aggiornamento sul servizio di trasporto sostitutivo delle ferrovia, utilizzato in media da quasi 60 mila utenti mensili; ...
La Street Art Revolution invade Perloz, Pont-Saint-Martin e Donnas
Nell'ambito della mostra Street Art Revolution al Fort di Bard al via le opere site specific nei comuni della bassa Valle
di Erika David 
il 08/07/2025
Nell'ambito della mostra Street Art Revolution al Fort di Bard al via le opere site specific nei comuni della bassa Valle
GiocAosta 2025 sbarca al Teatro Romano
Da venerdì 8 a lunedì 11 agosto 2025 torna nel cuore di Aosta la festa dei “giochi dei grandi”
il 08/07/2025
Da venerdì 8 a lunedì 11 agosto 2025 torna nel cuore di Aosta la festa dei “giochi dei grandi”
Cgil Valle d’Aosta: Mauro Tamborin nuovo segretario Flc
Passaggio di consegne con Simona D'Agostino, che lascia perché da settembre sarà dirigente scolastica. Stefano Mauro e Davide Vinci nella segreteria
il 08/07/2025
Passaggio di consegne con Simona D'Agostino, che lascia perché da settembre sarà dirigente scolastica. Stefano Mauro e Davide Vinci nella segreteria