Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • Editoriali
      • STARE BENE
      • Speciali
      • LA BUONA CUCINA
      • Appuntamenti
      • Video
      • MOTORI
      • Foto
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Aosta: piazza Chanoux cuore di Alpine Mountain Experience
    ATTUALITA'
    di Danila Chenal  
    il 28/08/2019

    Aosta: piazza Chanoux cuore di Alpine Mountain Experience

    Nove giorni di eventi per celebrare il decennale del Tor des Géants e la montagna in tutte le sue declinazioni.

    Alpine Mountain Experience – La Montagna si racconta. Nove giorni di eventi per celebrare il decennale del Tor des Géants e la montagna in tutte le sue declinazioni. E’ quanto è in calendario ad Aosta dal 4 al 12 settembre. In occasione dell’evento, il cui cuore pulsante sarà piazza Chanoux, le tematiche legate all’ambiente alpino verranno affrontate attraverso dibattiti, incontri, grandi ospiti oltre attraverso immagini e video di grande suggestione.

    Il debutto è alle 18 mercoledì 4 settembre con la presenza di campioni di ieri e di oggi del calibro di Christian Zorzi, Matteo Belfrond, Federico Pellegrino e Francesco de Fabiani. Il quartiere generale della manifestazione resterà, dunque, aperto tutti i giorni feriali dalle 16 alle 22.30 e nei festivi dalle 11.

    L’evento

    «La montagna costituisce un fattore attrattivo dell’offerta turistica e come tale deve essere sostenuta e promossa anche con iniziative come questa che consentono un avvicinamento diretto e coinvolgente». Ha sottolineato l’assessore al Turismo e Sport Laurent Viérin. «E’ un progetto ambizioso che può contare su molteplici collaborazioni. L’evento nasce da una chiacchierata con Alessandra Nicoletti di VdA trailer e ci siamo trovati concordi sul fatto che la presenza del Tor mancasse in città». Ha puntualizzato l’organizzatore Fulvio Assanti di Area Sport. All’ultramaratona saranno dedicati i TgTor.

    Così l’assessore comunale allo Sport Carlo Marzi. «il Comune di Aosta ha sposato in maniera molto concreta l’iniziativa, mettendo a disposizione il salotto buono della città e accogliendo il Tor a casa nostra».

    Il programma

    Mercoledì 4 settembre alle 18.30 i campioni del passato e di oggi si raccontano. Sul palco saliranno Christian Zorzi, Silvio Fauner, Federico Pellegrino, Francesco De Fabiani, Arianna Follis, Matteo Belfrond e Martine Michieletto. Alle 21, poi, La montagna tra teatro, canzone e cantastorie con Bobo Pernettaz e accompagnamento musicale dal vivo.

    Giovedì 5 settembre, alle 18.15 I grandi cammini di montagna: esperienze che cambiano la vita con Monica Nanetti, Franz Rossi ed Enea Fiorentini. Alle 21 appuntamento con l’alpinista e guida alpina Patrick Gabarrou che racconta il suo film Trois petits pas…entre terre et vers le ciel.

    Venerdì 6 settembre, alle 17, per il tema Integrazione e sport sarà proiettato il documentario, vincitore della sezione film valdostani al Cervino Cine Mountain Festival, Gambe in spalla di e con Romuald Désandré. Alle 18.15 L’Esercito al Tor, la presenza dell’Esercito al Tor des Géants. Alle 19.30 collegamento con la partenza del “Tor des Glaciers”, mentre alle  21 dibattito su La motivazione nello sport, con gli atleti Martine Michieletto e Xavier Chevrier e il mental coach e team building, Roberto Greco.

    Sabato 7 settembre, alle 17 sarà presentato Progetto Green way ambiente con Andrea Celesia e Giuseppe Cutano; alle 21 dibattito sullo Sci alpinismo in Valle d’Aosta: le esperienze del Mezzalama e del Tour du Rutor.

    Altri appuntamenti

    Domenica 8 settembre, alle 11.30 collegamento con Courmayeur per la partenza della decima edizione del Tor des Géants e alle ore 16.45 TG Tor con i primi aggiornamenti dalla competizione. Alle 17, poi, si parlerà di montagna con l’appuntamento Free ride: le regole del gioco con la presenza di Ettore Personnettaz; alle 18.15 dibattito sul tema Sport, performance e piaceri della tavola…un connubio possibile? con Caterina Tubère, Sara Costamagna ed Emiro Marcoz. Alle 21 appuntamento con La montagna di fronte ai cambiamenti climatici a cura dell’Assessorato all’Ambiente, con il dottor Guido Giardini, la guida alpina Pietro Giglio e i rappresentanti di Arpa Valle d’Aosta.

    Lunedi  9 settembre, dopo il consueto TG Tor delle  16.45, alle 17 Viaggio in Antartide di e con Marco Farina;  dalle 18.15 ci sarà Centro Sportivo Esercito – Scuola di campioni con il colonnello Patrick Farcoz; alle  21 presentazione delle squadre Asiva 2020 con la partecipazione del Presidente Asiva, Marco Mosso.

    Martedì  10 settembre, alle 11.30, a cura del Comune di Aosta, sarà presentata Città senza auto 2019 e alle 17 sarà affrontato il tema Salute e montagna negli eventi endurance a cura della Fondazione Montagna sicura e con la partecipazione di Lorenza Pratali, Guido Giardini e Gregoire Millet. Alle 18.15 si parlerà di Disabilità e sport alla quale parteciperanno i rappresentanti della Disval, e Andrey Borney per Aspert e i “laboratori del sorriso”;  alle 21 collegamento per la partenza da Gressoney-Saint-Jean del Tot Dret.

    Mercoledì  11 settembre, alle 16.30 spazio riservato ai video e commenti sui primi arrivi del Tor des Géants e del Tor des Glaciers e a seguire Tg Tor. Alle  17 dibattito su La nuova offerta turistica della montagna a cura di Fondazione Montagna sicura; dalle 18.15 il fotografo valdostano Stefano Torrione interviene su Fotografia e montagna;  infine alle 21 si terrà lo spettacolo teatrale La conquista del Cervino pièce a cura della compagnia Teatro d’Aosta.

    Giovedì  12 settembre, alle 16.30 video e commenti per gli arrivi del Tot Dret; alle 16.45 TG Tor e dalle 18.30 talk con i protagonisti del Tor des Géants e del Tor des Glaciers.

     

    {"aosta":"Aosta"}
    Ultime News
    Aperte le iscrizioni al corso di formazione per Operatore Socio Sanitario
    PUBBLIREDAZIONALI
    Aperte le iscrizioni al corso di formazione per Operatore Socio Sanitario
    Il corso è organizzato da Progetto Formazione - Projet Formation ed è riservato alle persone di età compresa tra i 17 e i 66 anni
    di Luca Mercanti 
    il 22/06/2025
    Il corso è organizzato da Progetto Formazione - Projet Formation ed è riservato alle persone di età compresa tra i 17 e i 66 anni
    {"le-vostre-aziende":"Pubbliredazionali"}{"pollein":"Pollein"}
    Papa Leone XIV nomina un sacerdote valdostano tra i teologi che danno un parere sulle beatificazioni
    ATTUALITA'
    Papa Leone XIV nomina un sacerdote valdostano tra i teologi che danno un parere sulle beatificazioni
    Don Renato Roux jr è attuamente rettore della Facoltàd i Teologia di Lugano, in Svizzera
    di Cinzia Timpano 
    il 21/06/2025
    Don Renato Roux jr è attuamente rettore della Facoltàd i Teologia di Lugano, in Svizzera
    Aosta: scatta la prima Serata Rossonera con musica diffusa nel centro storico
    evento
    Aosta: scatta la prima Serata Rossonera con musica diffusa nel centro storico
    Questa sera, sabato 21 giugno, festa di inizio estate con musica nei dehors e in tre punti della città: in via Sant'Anselma, via Porta Praetoria e via De Tillier
    di Cinzia Timpano 
    il 21/06/2025
    Questa sera, sabato 21 giugno, festa di inizio estate con musica nei dehors e in tre punti della città: in via Sant'Anselma, via Porta Praetoria e via...
    Corsa in montagna: Daniel Thedy trionfa nella K2 Valtellina Extreme Vertical Race
    SPORT
    Corsa in montagna: Daniel Thedy trionfa nella K2 Valtellina Extreme Vertical Race
    Il valdostano, fresco di convocazione in nazionale per gli Europei, ha piegato la resistenza di Andrea Elia e Marcello Ugazio; tra le donne dominio di Andrea Mayr
    di Davide Pellegrino 
    il 21/06/2025
    Il valdostano, fresco di convocazione in nazionale per gli Europei, ha piegato la resistenza di Andrea Elia e Marcello Ugazio; tra le donne dominio di...
    Valpelline, amici in cucina e adesso soci: i due Ahmed fanno rivivere lo storico ristorante Vecchio Suisse
    comuni
    Valpelline, amici in cucina e adesso soci: i due Ahmed fanno rivivere lo storico ristorante Vecchio Suisse
    Uno è cuoco, l'altro pizzaiolo: i due soci di origine marocchina hanno rilevato il locale chiuso da 4 anni
    di Danila Chenal 
    il 21/06/2025
    Uno è cuoco, l'altro pizzaiolo: i due soci di origine marocchina hanno rilevato il locale chiuso da 4 anni
    {"valpelline":"Valpelline"}
    Aiace: torna dal 4 luglio al 29 agosto, la rassegna di cinema all’aperto
    CULTURA & SPETTACOLI
    Aiace: torna dal 4 luglio al 29 agosto, la rassegna di cinema all’aperto
    In programma 23 appuntamenti gratuiti in 16 comuni valdostani.
    di Danila Chenal 
    il 21/06/2025
    In programma 23 appuntamenti gratuiti in 16 comuni valdostani.
    {"aosta":"Aosta"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Francesca Arcaro, Massimo Altini, Corrado Bellora, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Manila Calipari, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Paolo Gatto, Michael Ghignone, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Giacomo Mangano, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Enrico Ruggeri, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.