Tor des Glaciers: una coppia al comando
Una coppia al comando del Tor des Glaciers. Dei novantotto trailer scattati ieri alle 20 da Courmayeur, uno solo, Fabio Menni, si è ritirato. L’italiano, pienamente calato nello spirito del Tor, ha deciso di vestire i panni del volontario per aiutare gli atleti ancora in gara.
Una coppia al comando del Tor des Glaciers
Dopo ventiquattro ore di gara, Javier Puit e Luca Papi si contendono il primato. Lo spagnolo è partito fortissimo, ma nelle ultime ore l’italiano residente in Francia si è rifatto sotto. Secondo il live tracking, i due sono separati da un centinaio di metri di dislivello. Terzo, più lontano, è il giapponese Masahiro Ono.Il duo di battistrada sta completando la lunga discesa verso Pont di Valsavarenche. A quel punto si ricomincerà a salire verso il rifugio Vittorio Emanuele.
L’italana Marina Plavan prima tra le donne
L’italiana Marina Plavan è prima nella gara femminile. La cinque volte finisher del Tor des Géants precede la costaricana Ligia Madrigal e la sudafricana Anouk Baars.
Domani alle 12 scatta il TOR X
A Courmayeur, intanto, cresce l’attesa per il via del decimo Tor des Géants. Alle 20, al Mountain Forum Sport Center, è cominciato il tradizionale breafing. Per i quasi novecento aspiranti giganti sta per cominciare la lunga notte prima della partenza. Lo start è previsto per domani alle 12 da piazza Brocherel.
Seguite il TOR X con Gazzetta Matin e Radio Proposta Aosta in Blu
Su Gazzetta Matin in edicola lunedì 9 settembre saranno pubblicate sette pagine speciali dedicate al TOR X. Quest’anno, oltre agli aggiornamenti sul nostro quotidiano online (www.newsvda.it) e sulla nostra pagina Facebook, saremo protagonisti anche sulle frequenze di Radio Proposta Aosta in Blu, con dirette da Courmayeur e lungo il tracciato di gara.
(d.p.)
Condividi