Rifiuti: la petizione sulla discarica di Pompiod arriva in Commissione
ATTUALITA'
di Danila Chenal  
il 17/09/2019

Rifiuti: la petizione sulla discarica di Pompiod arriva in Commissione

E' stato sentito il primo firmatario Ernesto Pison; c'è preoccupazione ad Aymavilles

Rifiuti smaltiti nella discarica di Pompiod: sentiti i firmatari della petizione firmata da 1.132 cittadini.  Gli abitanti di Aymavilles vogliono  conoscere la provenienza e la tipologia dei rifiuti smaltiti nella discarica. Il dossier è approdato oggi nella terza commissione del Consiglio Valle, alla quale ha riferito il primo firmatario Ernesto Pison.

«La settimana prossima effettueremo un sopralluogo alla discarica e sentiremo ulteriori soggetti, al fine di arrivare in Consiglio con un quadro chiaro rispetto alla situazione».  E’ quanto ha spiegato il presidente della commissione Alessandro Nogara. «Si tratta  di un tema sul quale stiamo ponendo la nostra attenzione; condividiamo la necessità di approfondire tutti gli aspetti che hanno destato preoccupazione negli abitanti della zona. La salute e l’ambiente sono per noi tutti una priorità». Secondo il regolamento del Consiglio, entro novanta giorni dalla presentazione dell’iniziativa popolare, l’argomento deve essere sottoposto all’esame dell’Aula consiliare che può approvare una risoluzione.

A luglio l’incontro con la popolazione

La discarica di Pompiod è stata al centro di un incontro infuocato, durato 3 ore, martedì 23 luglio. L’assessore regionale all’ambiente Albert Chatrian e alcuni rappresentanti dell’assessorato, dell’amministrazione comunale, dell’Arpa e del Corpo forestale valdostano avevano riferito sul tema. Un dibattito acceso, con commenti al vetriolo del pubblico, indetto dopo la raccolta firme del Comitato discarica Pompiod.

Dopo un primo confronto nel 2018, è riemersa quindi la preoccupazione degli abitanti, i quali nutrono ancora forti perplessità riguardo al sito di stoccaggio di rifiuti; questo tra l’altro si trova «vicino ad abitazioni, meleti, vigneti, un magazzino di stagionatura delle fontine;  un’area protetta dove vivono diversi tipi di pipistrello». E’ quanto ribadito in sala.

TorX: in 400 al via del Tor130 – Tot Dret da Gressoney
TorX: in 400 al via del Tor130 – Tot Dret da Gressoney
La lunga cavalcata del Tot Dret, di 130 km e 12 mila metri di dislivello, terminerà entro 44 ore a Courmayeur
di Erika David 
il 16/09/2025
La lunga cavalcata del Tot Dret, di 130 km e 12 mila metri di dislivello, terminerà entro 44 ore a Courmayeur
Fratoianni e Bonelli ad Aosta: «Avs forza ambiziosa e coraggiosa per un’alternativa credibile di una pessima destra»
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione contro la guerra a Gaza; «il consenso e l'empatia stanno aumentando, Avs in Valle d'Aosta avrà il risultato migliore delle Regionali»
di Erika David 
il 16/09/2025
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione...
Tor des Géants, Victor Richard: voglio il record!
Tor des Géants, Victor Richard: voglio il record!
Il leader della classifica della gara sui 330 Km alle 19.10 è passato al Col Champillon e vola verso il traguardo di Courmayeur
il 16/09/2025
Il leader della classifica della gara sui 330 Km alle 19.10 è passato al Col Champillon e vola verso il traguardo di Courmayeur