Aosta: transennato il tribunale per rischio crolli
Il Tribunale di Aosta
CRONACA
di Danila Chenal  
il 24/09/2019

Aosta: transennato il tribunale per rischio crolli

Un'ordinanza dispone il divieto di transito sui marciapiedi attorno al palazzo di giustizia

Aosta. Con un’ordinanza il sindaco di Aosta, Fulvio Centoz, ha disposto il divieto di transito sui marciapiedi attorno al palazzo di giustizia: il perimetro dell’edificio è stato transennato e il cortile sul lato est, adibito a parcheggio, è stato chiuso.

Il problema è legato alle «probabili cadute di materiale lapideo dal tetto e dalle facciate dell’edificio». Si tratta di una «situazione di potenziale pericolo per l’incolumità pubblica».  A segnalarlo il presidente del tribunale di Aosta, Eugenio Gramola. Il problema è emerso da alcune fotografie scattate, anche con un drone, al tetto e al cornicione. In particolare, vi sono statue in cemento che risultano fortemente deteriorate e dalle quali potrebbe quindi cadere del materiale.

Il 26 settembre è in programma una riunione della conferenza permanente (composta da presidente del tribunale, procuratore e presidente dell’ordine degli avvocati) a cui è stato invitato anche il Comune di Aosta. Nell’occasione, si parlerà anche di questo problema.

Antimafia: il leghista Bernardi tra gli ‘impresentabili’ alle elezioni regionali
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi e per noi non c'erano ostacoli alla sua candidatura» ha commentato il segretario della Lega Boldi
il 18/09/2025
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi...
UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...