Aosta: aperte le iscrizioni alla Fiera di Sant’Orso 2020
ATTUALITA'
di Luca Mercanti  
il 07/10/2019

Aosta: aperte le iscrizioni alla Fiera di Sant’Orso 2020

Sono aperte le iscrizione alla Fiera di Sant’Orso 2020. Lo comunica l’assessorato Finanze, Attività produttive e Artigianato della Valle d’Aosta

Le iscrizioni alla 1020a edizione della Fiera di Sant’Orso si apriranno martedì 8 ottobre, per concludersi il 22 novembre. 

Il numero massimo degli espositori ammessi a partecipare il 30 e 31 gennaio è stato fissato in 1.100 unità.

Nell’ambito della manifestazione, saranno presenti, come di consueto, anche l’Atelier des Métiers, riservato alle imprese iscritte nel Registro dei produttori di oggetti di artigianato, e il Padiglione enogastronomico con le imprese e le associazioni del settore agroalimentare, entrambi in programma dal 29 gennaio al 2 febbraio 2020.

La modulistica per iscriversi e il regolamento sono visionabili e scaricabili dal sito internet regionale www.regione.vda.it – Sezione artigianato di tradizione.

Come partecipare

Così come è avvenuto per l’ultima edizione delle manifestazioni estive di artigianato di tradizione, anche per la Foire non è previsto l’invio a domicilio della modulistica per la presentazione delle adesioni. 

Le iscrizioni dovranno essere recapitate entro venerdì 22 novembre alla Struttura attività artigianali e di tradizione dell’Assessorato Finanze, Attività produttive e Artigianato, sita ad Aosta in Piazza della Repubblica 15.

Per il settore artigianato di tradizione e per le imprese enogastronomiche è possibile effettuare l’iscrizione online, a partire da lunedì 14 ottobre 2019, evitando, così, la spedizione della domanda o la consegna a mano.

L’accesso al servizio deve avvenire con le credenziali della Tessera Sanitaria/Carta Nazionale dei Servizi TS-CNS del soggetto che intende partecipare alla manifestazione, regolarmente iscritto al Registro dei produttori di oggetti di artigianato di cui alla l.r. 2/2003.

Gli uffici della Struttura attività artigianali e di tradizione osservano il seguente orario di apertura:

  • lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 9 alle 14;
  • martedì e giovedì dalle ore 9 alle 12.30;
  • venerdì 22 novembre, ultimo giorno utile per la consegna, gli uffici saranno aperti fino alle ore 16.30.
  • Recapiti telefonici: 0165/274742 – 274597. Indirizzo e-mail: u-artigianato@regione.vda.it
TorX: in 400 al via del Tor130 – Tot Dret da Gressoney
TorX: in 400 al via del Tor130 – Tot Dret da Gressoney
La lunga cavalcata del Tot Dret, di 130 km e 12 mila metri di dislivello, terminerà entro 44 ore a Courmayeur
di Erika David 
il 16/09/2025
La lunga cavalcata del Tot Dret, di 130 km e 12 mila metri di dislivello, terminerà entro 44 ore a Courmayeur
Fratoianni e Bonelli ad Aosta: «Avs forza ambiziosa e coraggiosa per un’alternativa credibile di una pessima destra»
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione contro la guerra a Gaza; «il consenso e l'empatia stanno aumentando, Avs in Valle d'Aosta avrà il risultato migliore delle Regionali»
di Erika David 
il 16/09/2025
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione...