‘Ndrangheta: Fosson rivece le relazioni delle commissioni d’indagine
CRONACA
di Danila Chenal  
il 08/10/2019

‘Ndrangheta: Fosson rivece le relazioni delle commissioni d’indagine

Erano incaricate di verificare l'eventuale sussistenza di forme di infiltrazione o di condizionamento mafioso nei Comuni di Aosta e Saint-Pierre

‘Ndrangheta: le relazioni conclusive delle commissioni d’indagine. Le due commissioni d’indagine incaricate di verificare l’eventuale sussistenza di forme di infiltrazione o di condizionamento mafioso nei Comuni di Aosta e Saint-Pierre, a seguito degli arresti nell’operazione Geenna, hanno consegnato al presidente della Regione – nell’ambito delle attribuzioni prefettizie – le proprie relazioni conclusive. Ora il presidente Antonio Fosson ha 45 giorni per riunire il Comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica allargato al procuratore, Paolo Fortuna; per dare conto dell’eventuale presenza di infiltrazioni mafiose nei due enti locali con una relazione al ministero dell’Interno. Le due commissioni si erano insediate all’inizio di aprile.

Nella missiva dovranno essere indicati gli eventuali appalti, contratti e servizi condizionati da fenomeni di criminalità organizzata. L’eventuale scioglimento dei Comuni avviene con decreto del presidente della Repubblica, su proposta del ministero dell’Interno, dopo la deliberazione del Consiglio dei ministri, entro tre mesi dalla trasmissione della relazione prefettizia.

L’iter

Formate ciascuna da due funzionari di prefettura e da un ufficiale delle forze dell’ordine, le due commissioni hanno concluso il proprio lavoro iniziato sei mesi fa, il 9 aprile scorso. L’iter è iniziato a seguito dell’esecuzione dell’ordinanza cautelare della custodia in carcere emessa dal gip di Torino nell’ambito dell’operazione Geenna;  il 23 gennaio scorso aveva portato alla custodia in carcere, tra gli altri, gli ex assessori comunali Marco Sorbara (Aosta) e Monica Carcea (Saint-Pierre) – a cui sono stati poi concessi i domiciliari – e Nicola Prettico (consigliere comunale ad Aosta).
(re.newsvda.it)

Tor des Géants: Martin Perrier e Simone Corsini secondi a braccetto
Tor des Géants: Martin Perrier e Simone Corsini secondi a braccetto
Il francese e il reggiano, dopo una lunga battaglia, nella notte hanno deciso di arrivare insieme al traguardo e dividersi la piazza d'onore alle spalle di Victor Richard
di Arianna 
il 17/09/2025
Il francese e il reggiano, dopo una lunga battaglia, nella notte hanno deciso di arrivare insieme al traguardo e dividersi la piazza d'onore alle spal...
Il Tor des Géants «magnifique» di Victor Richard
Il Tor des Géants «magnifique» di Victor Richard
Il nuovo re della gara parla della sua impresa («il momento più duro dal Malatrà in avanti, tra il Bonatti e il Bertone sono caduto a causa del sonno»), dei possibili nuovi record («si può scendere sotto alle 60 ore») e del futuro («tornerò, non nel 2026, probabilmente nel 2027»
di Arianna 
il 17/09/2025
Il nuovo re della gara parla della sua impresa («il momento più duro dal Malatrà in avanti, tra il Bonatti e il Bertone sono caduto a causa del sonno»...
TorX: in 400 al via del Tor130 – Tot Dret da Gressoney
TorX: in 400 al via del Tor130 – Tot Dret da Gressoney
La lunga cavalcata del Tot Dret, di 130 km e 12 mila metri di dislivello, terminerà entro 44 ore a Courmayeur
di Erika David 
il 16/09/2025
La lunga cavalcata del Tot Dret, di 130 km e 12 mila metri di dislivello, terminerà entro 44 ore a Courmayeur
Fratoianni e Bonelli ad Aosta: «Avs forza ambiziosa e coraggiosa per un’alternativa credibile di una pessima destra»
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione contro la guerra a Gaza; «il consenso e l'empatia stanno aumentando, Avs in Valle d'Aosta avrà il risultato migliore delle Regionali»
di Erika David 
il 16/09/2025
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione...