Scissione Pd VdA: Sara Timpano segretario dem dice «il nemico non è Italia Viva»
La dimissionaria segretaria del PD Valle d'Aosta Sara Timpano
POLITICA & ECONOMIA
di Danila Chenal  
il 17/10/2019

Scissione Pd VdA: Sara Timpano segretario dem dice «il nemico non è Italia Viva»

Timpano augura un buon lavoro all'ex presidente dell'assemblea regionale Giovanni Sandri e ai colleghi che se ne sono andati

Il presidente dem valdostano se ne va e il segretario regionale Sara Timpano dice «non è Italia Viva il nemico». Piccola ma scissione è anche nel Partito democratico valdostano. Il presidente dell’assemblea regionale Giovanni Sandri insieme ad altri membri del direttivo ha lasciato i dem per aderire a Italia Viva, il nuovo partito di Matteo Renzi che nascerà ufficialmente sabato 19 ottobre alla Leopolda di Firenze.

La reazione

Reagisce così il segretario regionale Sara Timpano. «Secondo me il Pd deve smettere di guardare il suo ombelico per iniziare a lavorare sui contenuti. Per chi vuole lavorare lo spazio c’è. La politica non può essere tutta duelli in tv e discussioni sulla poltrona di tizio o dove va sempronio. La politica quella vera, quella che serve, parla del mondo, parla dei contenuti; dialoga con chi vive nel mondo reale, con le associazioni, i sindacati».

A Sandri che ha lamentato un Pd ”ingessato, senza più spinta” ribatte. «Secondo noi i presupposti che l’hanno visto nascere ci sono ancora: valori e ideali sono sempre validi. C’è in atto la revisione della Statuto; a breve ci sarà una App per essere più vicini alla gente». Torna ripetere «il problema è di come è strutturata la politica che guarda poco ai risultati, alla sostanza e alla realtà». Annuncia. «Con gli iscritti e i militanti del Partito parleremo degli abbandoni negli organi deputati. Prima in direzione che sarà a breve convocata e poi in assemblea; vedremo se ci saranno candidature alla successione di Sandri. La figura del presidente deve rappresentare tutti».

Non teme per i dem la perdita di consensi. Dice: «Non sono una fan delle scissioni, ma rispetto le scelte altrui. L’avversario non è sicuramente chi si colloca nel centrosinistra. Auguro un buon lavoro agli aderenti di Italia Viva in Valle d’Aosta e ringrazio chi ha collaborato con noi in questi anni». Si spinge oltre Timpano: «auspico che questa divisione porti da avere un maggior numero di consensi nell’area di centrosinistra. Noi lavoreremo in questo senso».
(danila chenal)

Solidarietà: una scuola per 1.900 studenti a Sandiara in Senegal
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di Maria Immacolata - ETS" di Aosta
il 15/10/2025
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di ...
Il Forte di Bard celebra Alpine Days all’insegna dello sport e della montagna
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli, gara di running, esibizione delle guide alpine e incontri
il 15/10/2025
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli,...
Miti, leggende e riti, ma non superstizione: la Valle d’Aosta è una delle regioni meno superstiziose d’Italia
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale delle regioni second l'indice di superstizione regionale
il 15/10/2025
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale del...
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi eletti in consiglio comunale. Passaggio di fusciacca tra Gianni Nuti e Raffaele Rocco. La coalizione a sostegno di Girardini e Furci valuta ricorso al Tar ed esposto in Procura
il 15/10/2025
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi elet...