Discarica di Pompiod: Legambiente chiede il rinvio della  Conferenza dei servizi
La discarica di Pompiod
POLITICA & ECONOMIA
di Danila Chenal  
il 13/11/2019

Discarica di Pompiod: Legambiente chiede il rinvio della Conferenza dei servizi

Protesta contro il no dell'assessorato all'Ambiente alla partecipazione alla riunione

A Legambiente Valle d’Aosta viene negata la partecipazione alla riunione della Conferenza dei servizi nella quale si discuterà della discarica Pompiod di Aymavilles passa all’attacco; chiede il rinvio della Conferenza dei servizi. Forse qualcuno vuole negare la parola alle Associazioni? Adombra.

Si dice sconcertato Denis Buttol, presidente della sezione valdostana.

«Leggiamo la lettera della dirigente regionale dell’assessorato all’Ambiente; questa nega la partecipazione all’associazione alla Conferenza dei Servizi, convocata per il giorno 14 novembre, in quanto ”non si ritiene sussistano i presupposti giuridici”; stiamo parlando della Conferenza dei Servizi che deve trattare il tema delle modifiche alle prescrizioni per la discarica di Pompiod, nel Comune di Aymavilles, sul quale il dibattito è accesissimo; il geologo esperto dell’Associazione ha partecipato già in due occasioni dalle commissioni consiliari».

Forse Legambiente non è un soggetto portatore di interesse nella vicenda o nella tutela dell’ambiente della Valle d’Aosta? La Regione non ha forse recepito le norme europee sulla partecipazione pubblica? E perché infine, altri assessorati regionali le rispettano e fanno partecipare la nostra associazione alle Conferenze dei Servizi? Legambiente ricorda, nel caso non fosse ancora chiaro, di essere portatrice di Interessi Generali; nel caso specifico della vicenda delle discariche private autorizzate a ricevere rifiuti industriali da fuori regione, sta cercando di proteggere la salute dei cittadini e il territorio dei valdostani. A questo punto ci rimane che chiedere il rinvio della Conferenza dei Servizi, in modo da permettere ai portatori di interesse che come Legambiente hanno presentato formale richiesta, di parteciparvi.
(re.newsvda.it)

Due morti a La Thuile per intossicazione da monossido
Le vittime sono due anziani, marito e moglie, Giocondo Jacquemod e Adelina Roulet; l'incidente si è verificato le loro appartamento in frazione Buic, a La Thuile
di Erika David 
il 26/10/2025
Le vittime sono due anziani, marito e moglie, Giocondo Jacquemod e Adelina Roulet; l'incidente si è verificato le loro appartamento in frazione Buic, ...
Ad Halloween il Caos Fest fa suonare anche i morti
Venerdì 31 ottobre al Plus Café di Aosta nuova edizione del Caos Fest, il concerto evento che mescola 100 musicisti in venti band a caso che dovranno eseguire una o due cover di cantanti o band con componenti ormai defunti
di Erika David 
il 26/10/2025
Venerdì 31 ottobre al Plus Café di Aosta nuova edizione del Caos Fest, il concerto evento che mescola 100 musicisti in venti band a caso che dovranno ...
Hockey: Aosta supera anche Bressanone e rimane in vetta
Quarta vittoria consecutiva per i ragazzi di coach Giovinazzo, che dopo un primo drittel complicato rimontano e dilagano per mantenere la testa della classifica davanti a Caldaro
il 26/10/2025
Quarta vittoria consecutiva per i ragazzi di coach Giovinazzo, che dopo un primo drittel complicato rimontano e dilagano per mantenere la testa della ...
Villeneuve, ponte maledetto: auto nel torrente, morto 74enne
Ezio Rollandoz è finito con la sua auto nel torrente Savara, nei pressi del campo sportivo di Villeneuve proprio come avvenne lo scorso anno quando morì Claire Vanin
il 26/10/2025
Ezio Rollandoz è finito con la sua auto nel torrente Savara, nei pressi del campo sportivo di Villeneuve proprio come avvenne lo scorso anno quando mo...