Maltempo: chiusa la regionale della Valle del Lys
ATTUALITA'
di Erika David  
il 24/11/2019

Maltempo: chiusa la regionale della Valle del Lys

A causa del maltempo che continua a imperversare da questa mattina è chiusa la regionale n.44 poco dopo l'abitato di Gressoney-Saint-Jean

Il maltempo non cessa e l’elenco delle strade chiuse si allunga.

Da questa mattina, in via precauzionale, per pericolo valanghe, è stata chiusa la strada regionale n.44 della Valle del Lys, al chilometro 27+400, poco dopo l’abitato di Gressoney-Saint-Jean.

È garantito il passaggio dei mezzi di soccorso.

Gli altri disagi

Autostrada A5

È chiusa dalle 18 di ieri, sabato 23 novembre, l’autostrada A5 lungo il tratto Pont-Saint-Martin-Ivrea in entrambe le direzioni di marcia per l’attivazione della procedura di emergenza per la frana di Quincinetto. A seguito dell’evento meteo che sta interessando soprattutto il Piemonte (allerta rossa) la Società Autostrade Valdostane ne ha predisposto la chiusura.

In salita i mezzi leggeri e pesanti hanno l’obbligo di uscita a Ivrea, mentre in discesa (direzione Torino) il traffico è deviato all’uscita di Pont-Saint-Martin, con rientro a Quincinetto per le auto e a Ivrea per i mezzi pesanti. L’attivazione della procedura potrà quindi causare un rallentamento del traffico lungo la viabilità alternativa che risulta.Viabilità alternativaDirezione Sud (Aosta – Torino): uscita obbligatoria a Pont-Saint-Martin (possibilità di estendere l’uscita obbligatoria a Verrès), prosecuzione lungo la Strada Statale 26 fino a Montestrutto, prosecuzione lungo le Strade Provinciali 70, rientro in autostrada A5, casello di Ivrea. Direzione Nord (Torino – Aosta): uscita obbligatoria al casello di Ivrea, prosecuzione lungo le Strade Provinciali 65 e 77 fino a innesto con la Strada Statale 26, rientro in autostrada A5, casello di Pont-Saint-Martin.La situazione sul territorio valdostano è costantemente monitorata dalla Protezione civile regionale. Si consiglia comunque di spostarsi solo in caso di reale necessità.

Regionale per Champorcher

È ancora isolata Champorcher in seguito a una slavina di piccole dimensioni che ieri ha raggiunto la sede stradale senza coinvolgere nessuno. Il distacco si è verificato all’altezza del chilometro 8+700, nel Comune di Pontboset, la strada regionale n.2 resta chiusa.

Regionale di Valsavarenche

Dalle 16.30 di ieri pomeriggio, sabato 23, è scattata la chiusura anche sulla regionale 23 di Valsavarenche, da Eaux Rousses a Pont, a scopo precauzionale per pericolo valanghe.

Comunale di Saint-Christophe

Chiusa da ieri sera la strada che da località Veynes di Saint-Christophe raggiunge località Cretallaz di Quart.

Comunale di Torille

Chiusa da giovedì 22 la strada comunale Torille/Natsche di Verrès a causa di una frana che minaccia le case. 

Cinque le famiglie evacuate a scopo precauzionale.

«Stiamo parlando di 300 metri cubi di materiale – ha dettoil vice sindaco Alessandro Rossi – che al momento hanno devastato tutte le vigne e colpito i terrazzamenti della zona. Sono coinvolti anche massi di grosse dimensioni».

(e.d.)

 

 

Rugby: il Weekend Ovale solleva il sipario sulla stagione con in campo 3 squadre di serie A Elite
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà per la categoria Under 14 con in campo i Leoncini di casa
il 31/08/2025
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà pe...
Elezioni comunali Aosta: prime scintille tra candidati sindaco sulla viabilità all’Arco d’Augusto
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e nessun parcheggio a caso»
il 30/08/2025
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e ...
UTMB by Hoka: capolavoro di Tom Evans nella gara regina, Ruth Croft trionfa tra le donne
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e Andrea Raso al traguardo della PTL insieme al tivolese Luca Duranti
il 30/08/2025
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e An...