Tor des Géants: confermate le quattro gare
La partenza del Tor des Géants 2019
SPORT
di Davide Pellegrino  
il 28/11/2019

Tor des Géants: confermate le quattro gare

A settembre, oltre all'11ª edizione del mitico endurance trail, ci saranno Tor des Glaciers, TOR 130 - Tot Dret e TOR 30 - Passage au Malatra

Confermate le quattro gare che nel 2019 hanno animato la settimana del Tor des Géants. VDA Trailers, che domani lancia la sua stagione con l’apertura delle iscrizioni all’Arracancaslimba, al Winter – Vertical di Courmayeur e al Gran Trail Courmayeur, ha svelato il calendario delle sue gare 2020. Nel programma trovano spazio Tor des Géants, Tor des Glaciers, TOR 130 – Tot Dret e TOR 30 – Passage au Malatrà.

L’Arrancaslimba a febbraio apre la stagione

L’Arrancaslimba aprirà la stagione. L’appuntamento è per sabato 8 febbraio. Le iscrizioni verranno aperte a mezzogiorno di domani, venerdì 29 novembre, sul portale www.100x100trail.com. La gara goliardica, da correre in coppia, può essere disputata con sci con le pelli (anche splitboard e telemark), ramponcini o ciaspole. Il percorso è di 6 km e si snoda lungo le piste da fondo di Flassin, nel comune di St-Oyen. I punti di ristoro saranno a base di birra.

La Courmayeur Winter Eco Trail – by Night diventa Winter – Vertical di Courmayeur

Il secondo appuntamento del calendario sarà sempre invernale e rappresenta una delle novità della stagione. Il 7 marzo, infatti, la Courmayeur Winter Eco Trail – by Night diventa il Winter – Vertical di Courmayeur. La gara, di sola salita, prevede due distanze da correre in notturna. La prima prova sarà di 3 km e 500 metri di dislivello con partenza da Dolonne e arrivo a Plan Chécrouit. La seconda prevede 7 km e 1000 metri di dislivello, con partenza sempre da Dolonne e arrivo al Col Chécrouit. Le iscrizioni apriranno a mezzogiorno di domani, venerdì 29 novembre.

A luglio torna il Gran Trail Courmayeur

Luglio solleverà il sipario sulla stagione del trail vero e proprio. Dal 10 al 12 ci sarà il Gran Trail Courmayeur, che proporrà un percorso rinnovato. La gara lunga, infatti, passa dai 105 km e 6600 metri D+ ai 100 km con 7900 metri D+. La base vita non sarà più allestita al Courmayeur Mountain Sport Center di Dolonne, ma al Pavillon du Mont Fréty, stazione intermedia di SkyWay.

Il via è in programma alle 24 di venerdì 10 luglio; il tempo massimo di percorrenza è di 33 ore. Sabato 11 luglio scatteranno la 30 km (2000 metri D+) e la 55 km (3800 metri D+). Le iscrizioni apriranno a mezzogiorno di venerdì 29 novembre.

Confermate le quattro gare della settimana del Tor des Géants

La stagione targata VDA Trailers vivrà il suo clou nella seconda settimana di settembre. Venerdì 11 prenderà il via il Tor des Glaciers, confermato dopo il debutto di quest’anno. L’endurance trail prevede 450 chilometri e 32.000 metri di dislivello positivo sulle alte vie 3 e 4. Le iscrizioni verranno aperte a marzo.
Domenica 13, invece, toccherà al Tor des Géants, che manderà in scena la sua edizione numero 11. Confermato il percorso da 330 chilometri e 24.000 metri di dislivello positivo. Iscrizioni da febbraio.

La settimana del Tor comprenderà anche le due gare più corte. Martedì 15 settembre a Gressoney-St-Jean scatterà il TOR 130 – Tot Dret, trail da 130 chilometri e 12.000 metri di dislivello positivo. Sabato 19 settembre, infine, tornerà a furor di popolo il TOR 30 – Passage au Malatrà, trail di 30 chilometri e 3.000 metri di dislivello positivo che partirà da St-Rhémy-en-Bosses per terminare a Courmayeur. Anche per queste due gare le iscrizioni apriranno a marzo.

L’Arrancabirra chiuderà la stagione

L’Arrancabirra avrà nuovamente il compito di chiudere la stagione. La tradizionale competizione semiseria d’autunno è in calendario sabato 10 ottobre sempre a Courmayeur. Le iscrizioni verranno aperte il 1° giugno.

(davide pellegrino)

UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...
L’Oro delle Grolle d’Oro, a Saint-Vincent torna il grande cinema italiano
Nella Sala Gran Paradiso dell'Hôtel Billia una rassegna di 12 appuntamenti su 50 anni di cinema italiano per celebrare Le Grolle d'Oro; si comincia il 10 ottobre con La Donna della Domenica di Luigi Comencini
di Erika David 
il 18/09/2025
Nella Sala Gran Paradiso dell'Hôtel Billia una rassegna di 12 appuntamenti su 50 anni di cinema italiano per celebrare Le Grolle d'Oro; si comincia il...