La Thuile, arrestato giovane rumeno: era destinatario di un mandato europeo
CRONACA
di Federico Donato  
il 01/12/2019

La Thuile, arrestato giovane rumeno: era destinatario di un mandato europeo

Teodor Gruia, classe 1990, è stato tradotto al carcere di Brissogne.

La Thuile, arrestato giovane rumeno: era destinatario di un mandato europeo.

Doveva scontare una condanna di un anno e sette mesi, e su di lui prendeva un mandato di arresto europeo. Per questi motivi, i militari della Stazione Carabinieri di La Thuile e del Nucleo Operativo e Radiomobile di Aosta hanno tratto in arresto Teodor Gruia, rumeno classe 1990.

Il mandato di arresto era stato richiesto dalle Autorità della Romania, per reati contro l’ordine e la sicurezza pubblica.

Gruia, la cui presenza era stata segnalata all’interno di un albergo di La Thuile, è stato accompagnato al Comando Compagnia Carabinieri di Aosta per gli accertamenti del caso. Nel corso dei controlli nelle banche dati è emerso un ulteriore ordine di custodia cautelare in carcere a suo carico emesso dall’Autorità giudiziaria di Milano per reati contro il patrimonio; doveva scontare la condanna a 1 anno, 7 mesi, 8 giorni.

L’uomo è stato tradotto al carcere di Brissogne, a disposizione delle Autorità giudiziarie competenti.

(f.d.)

Elezioni regionali, Pd: «Per una Valle d’Aosta più giusta, più verde, più solidale»
È il motto con il quale il Partito democratico corre per le Regionali e le Comunali il cui programma  poggia su tre pilastri: la cura delle persone e della loro fragilità, la cura del territorio e il rilancio dello sviluppo regionale
il 02/09/2025
È il motto con il quale il Partito democratico corre per le Regionali e le Comunali il cui programma  poggia su tre pilastri: la cura delle persone e ...
Legge elettorale: depositato il ricorso di 9 cittadini al Tribunale di Aosta
Affermano il loro diritto ad andare a votare sulla base della legge esistente al momento dell'avvio del procedimento elettorale (1 sola preferenza) Piero Lucat, Luigi Giunta, Marco Debernardi, Milena Gualtieri, Massimiliano Kratter, Emanuela Nasso, Katya Foletto, Chiara Minelli e Elio Riccarand
il 02/09/2025
Affermano il loro diritto ad andare a votare sulla base della legge esistente al momento dell'avvio del procedimento elettorale (1 sola preferenza) Pi...