Lega, Boldi: «valdostani additati come ‘ndranghetisti’, inaccettabile»
POLITICA & ECONOMIA
di Danila Chenal  
il 14/12/2019

Lega, Boldi: «valdostani additati come ‘ndranghetisti’, inaccettabile»

Il no tax day voluto da Matteo Salvini in tutta Italia, oggi sabato 14 dicembre, in Valle d'Aosta cede il passo all'attualità dell'indagine Egomnia

Lega, Marialice Boldi: «valdostani additati come ‘ndranghetisti’, inaccettabile». Il no tax day voluto da Matteo Salvini in tutta Italia, oggi sabato 14 dicembre, in Valle d’Aosta cede il passo all’attualità dell’indagine Egomnia. A esordire all’Hostellerie du Cheval Blanc di Aosta, il segretario della Lega Marialice Boldi. «Siamo additati dai media nazionale come una regione di ‘ndranghetisti. Non lo siamo. Almeno la maggior parte dei valdostani è onesta e lavoratrice. Sono mandati alle ortiche da coloro i quali guidano la Valle d’Aosta e dovrebbero avere un maggiore senso di responsabilità». Rincara. «Sono degli spudorati perché sapevano da tempo di essere indagati; la menzogna è grave».

Spelgatti, inaccettabile

Di «situazione drammatica» ha parlato Nicoletta Spelgatti. «Non avremmo mai voluto né vedere né saper ciò che sta emergendo dalle indagini. Noi non siamo mai scesi a compromessi; noi non abbiamo mai avuto problemi a denunciare. Ad aggravare questo quadro si aggiunge il fatto che il Presidente, nella sua funzione di prefetto, ha analizzato e firmato le relazioni finali delle due commissioni di accesso antimafia riguardanti i comuni di Aosta e Saint-Pierre quando lui stesso sarebbe indagato per contatti con il locale di ‘ndrangheta di Aosta. Un comportamento simile da parte della massima istituzione della nostra Regione è inaccettabile». Conclude. «Noi vogliamo tornare alle urne perché i valdostani possano scegliere; per noi il popolo è sovrano».

Alle loro voci si è aggiunta quella di Alessandro Giglio Vigna, già commissario del Carroccio valdostano. «Non stiamo brindando né festeggiando: siamo arrabbiati. Tutta la regione deve fare una riflessione. Un’unica cosa chiediamo: elezioni». Invita «il Consiglio Valle a un atto di dignità politica, dimettendosi».

Il no tax day

Vigna stigmatizza la plastic tax. «Tutti siamo ambientalisti ma bisogna bandire gli estremismi; non si può prescindere dal lavoro e dalla produzione. Distruggendo le aziende italiane che producono plastica, favoriremmo le multinazionali della plastica esenti da tasse». Dell’Ilva di Taranto dice: «con la sua chiusura restano a casa diecimila persone; l’azienda vale 1,5 punto percentuale del Pil nazionale. L’Italia dovrà compare dall’estero l’acciaio che un asset strategico del Paese». Punta il dito contro «il flirt del M5S con la Cina per il 5G. Come si fa a parlare con il Dragone rosso di settori strategici, difesa militare in testa». Condanna i patti commerciali stretti dall’Europa e il ddl fiscale che «crea uno stato di paura e uccide l’impresa». Affonda. «dall’agroalimentare alle industrie dell’acciaio, della plastica, dello zucchero stanno dismettendo il Paese, svendendo pezzi di sovranità soprattutto alla Francia e alla Germania con il Mes. Dobbiamo resistere».
(danila chenal)

Via libera al DDL Montagna dalla Camera dei Deputati
Tra le misure, il coinvolgimento dei parchi in progetti di ricerca per la gestione della fauna selvatica, l'estensione degli incentivi alle cooperative agricole e le agevolazioni fiscali per le professioni della montagna
il 08/07/2025
Tra le misure, il coinvolgimento dei parchi in progetti di ricerca per la gestione della fauna selvatica, l'estensione degli incentivi alle cooperativ...
Al via a gennaio i lavori di ampliamento dell’ospedale Parini
Al via a gennaio i lavori di ampliamento dell’ospedale Parini
Lo ha ipotizzato l'assessore alla Sanità Carlo Marzi, presentando in un video le opere che porteranno alla realizzazione a est di viale Ginevra della nuova ala del nosocomio, sull’ex piazza Caduti nei lager nazisti, dell'«hospital street» che correrà lungo viale Ginevra e dell'ampliamento del parcheggio
il 08/07/2025
Lo ha ipotizzato l'assessore alla Sanità Carlo Marzi, presentando in un video le opere che porteranno alla realizzazione a est di viale Ginevra della ...