Esibisce la patente, ma in realtà è una tessera di partito: scatta la sanzione
CRONACA
di Federico Donato  
il 18/12/2019

Esibisce la patente, ma in realtà è una tessera di partito: scatta la sanzione

È accaduto martedì 17 dicembre, a Pont-Saint-Martin.

Esibisce una patente rilasciata da una non meglio precisata autorità militare, ma in realtà è una tessera di partito. Per questo motivo, la Polizia di Stato – Sottosezione di Pont-Saint-Martin, ha sanzionato per 5 mila euro un egiziano residente in Valle d’Aosta.

È scattato anche il fermo amministrativo del veicolo per 3 mesi.

I fatti

Nel primo pomeriggio di ieri una pattuglia della Polizia di Stato, in servizio presso la Sottosezione di Pont-Saint-Martin, nel corso dell’ordinaria attività di vigilanza stradale, è intervenuta per un soccorso per un’autovettura con targa italiana, ferma in autostrada sulla corsia di emergenza. Dalle verifiche documentali è emerso che il conducente, trentottenne di origine egiziana, residente in Valle d’Aosta, era privo di patente di guida.

Al momento del controllo «ha esibito un documento formato tessera con scritte in lingua araba, riferendo trattarsi di una patente di guida rilasciata da una non meglio precisata autorità militare», fa sapere la Questura.

Gli operatori di Polizia, dopo un accurato controllo, hanno invece accertato che il documento esibito risultava essere una tessera di iscrizione a un partito politico.

(f.d.)

Corpo forestale valdostano: entrano in servizio 16 giovani
Oggi, martedì 1° luglio, gli allievi dell’ultimo corso per agenti hanno giurato  davanti al presidente della Giunta, Renzo Testolin, all’assessore Marco Carrel e al Comandante Luca Dovigo
il 01/07/2025
Oggi, martedì 1° luglio, gli allievi dell’ultimo corso per agenti hanno giurato  davanti al presidente della Giunta, Renzo Testolin, all’assessore Mar...