Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • Editoriali
      • STARE BENE
      • Speciali
      • LA BUONA CUCINA
      • Appuntamenti
      • Video
      • MOTORI
      • Foto
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Consiglio Valle: Restano decisivo per l’ingresso in aula di quattro nuovi consiglieri
    POLITICA & ECONOMIA
    di Danila Chenal  
    il 20/12/2019

    Consiglio Valle: Restano decisivo per l’ingresso in aula di quattro nuovi consiglieri

    Dopo un lungo dibattito entrano in consiglio Alessia Favre, Carlo Marzi, Luisa Trione e Erik Lavevaz

    Dopo un lungo dibattito entrano in consiglio Alessia Favre, Carlo Marzi, Luisa Trione e Erik Lavevaz. Decisivo per la surroga è stato il voto favorevole del consigliere di opposizione Claudio Restano (Misto) in quanto la maggioranza non aveva i numeri per votare l’ingresso dei nuovi consiglieri. Le surroghe sono arrivate in seguito alle dimissioni da consiglieri – rassegnate lunedì 16 dicembre – di Antonio Fosson, Laurent Viérin, Stefano Borrello e Luca Bianchi.

    Bertschy, non tireremo la carretta

    Così l’assessore Luigi Bertschy: «La legislatura ora è a un bivio: o si costituirà una nuova maggioranza, larga in termini numerici e di punti di incontro, o le elezioni saranno la soluzione. Questo governo non può andare avanti, lo sappiamo. State tranquilli non tireremo avanti la carretta per un altro anno. Adesso la responsabilità tocca a tutti gli eletti».

    Favre si è riservata alcuni giorni di riflessione per comunicare come si collocherà in aula. Spiega: «Il gruppo Uvp (ora Alliance valdôtaine con Alpe) non esiste più; è un dato che per me esige una valutazione per comprendere meglio il mio percorso».

    «Mai avrei immaginato di entrare in aula in simili frangenti» ha esordito Erik Lavevaz che apprezza il passo indietro dei consiglieri indagati. «La mia decisione non è stata semplice. Sono cosciente che la mia esperienza potrà essere di qualche settimana. Dobbiamo imprimere una svolta alla politica e lo slancio deve arrivare dall’aula. La confidenza si riconquista con l’esempio. Per essere credibili dobbiamo essere coerenti. La centralità del Mouvement è l’unico antidoto. L’Uv sta discutendo su come proseguire. Seguirò la linea che emergerà dal Conseil fédéral di lunedì 23 dicembre a Verrès».

    Il dibattito

    Stefano Ferrero (Mouv’) ha qualcosa da eccepire sulla surroga di Favre, il cui nome compare indirettamente nell’inchiesta Geenna (legato alla richiesta d’appoggio per le comunali di Saint-Pierre avanzato dal consigliere regionale Alessandro Nogara). «Nulla contro le persone ma è una questione di etica morale. Noi dobbiamo assumere decisioni eticamente intransigenti e ineccepibili. Non vorrei che oggi si facesse la sostituzione di quattro consiglieri solo per confermare poltrone. Di dovuto oggi in quest’aula non c’è nulla. Non si tratta di stabilire colpevoli o innocenti. Se dalle intercettazioni risultano dei presunti interessamenti elettorali ‘ndranghetisti, io ritengo che il voto a questa persona non debba essere dato a cuor leggero. Oggi non possiamo concederci nessuna sbavatura». Non cita direttamente Renzo Testolin – finito nelle carte di Egomnia – ma mette in guardia e chiede di «fare un passo indietro».

    Patrizia Morelli (Alliance valdôtaine). «Le responsabilità sono personali. Bene hanno fatto i nostri colleghi a rassegnare le dimissioni. Non era scontato. Oggi è molto facile urlare contro il nostro governo. La Valle d’Aosta è fatta di persone per bene che siedono anche in quest’aula.Sulle macerie si può e si deve ricostruire. L’ingresso di quattro persone giovani in arrivo dagli Enti locali e motivate è un buon segnale poco importa la loro collocazione politica o per quanto resteranno in carica. Le persone in questione hanno il diritto di entrare in questo Consiglio».

    Il capogruppo dell’Union valdôtaine Giovanni Barocco ha detto. «Questo mi pare un clima pesante ma non previsto. Le classi politiche sono confrontate con una disaffezione. I nostri atteggiamenti hanno fatto sì che i nostri concittadini non abbiano più fiducia nelle istituzione e negli eletti. Chiedo un’assunzione di responsabilità nel surrogare questi nostri colleghi. Il nostro tribunale saranno le elezioni. Non vogliamo bloccare la Valle d’Aosta, facendo un danno a tutti i valdostani».

    Di atto «differibile» aveva parlato il capogruppo dei pentastellati Luigi Vesan. Ha contestato l’affermazione la presidente del Consiglio Emily Rini. «Di indifferibile c’è il bilancio regionale. C’è una comunità. La ricostituzione del plenum è un atto necessario alla prosecuzione dell’attività amministrativa. Dobbiamo essere seri. Non possiamo mettere in ginocchio la nostra regione. Ha snocciolato le gravi ricadute di un esercizio provvisorio il presidente dell’esecutivo Renzo Testolin. «Ci sono situazioni che impongono scelte propedeutiche a dare risposte a chi sta fuori».
    (danila chenal)

    {"aosta":"Aosta"}
    Ultime News
    MTB: presenze di spicco a Courmayeur per la 6ª tappa dell’Italia Bike Cup
    SPORT
    MTB: presenze di spicco a Courmayeur per la 6ª tappa dell’Italia Bike Cup
    Sabato e domenica il circuito tricolore porterà in Valle d'Aosta molti big delle ruote grasse per l'ultima competizione delle categorie maggiori
    di Davide Pellegrino 
    il 14/05/2025
    Sabato e domenica il circuito tricolore porterà in Valle d'Aosta molti big delle ruote grasse per l'ultima competizione delle categorie maggiori
    Snowboardcross: Lisa Francesia Boirai confermata nella squadra azzurra di Coppa del Mondo
    SPORT
    Snowboardcross: Lisa Francesia Boirai confermata nella squadra azzurra di Coppa del Mondo
    Nella formazione B trovano nuovamente spazio Federico Casi e Matteo Rezzoli; tanti i valdostani nello staff tecnico della nazionale
    di Davide Pellegrino 
    il 14/05/2025
    Nella formazione B trovano nuovamente spazio Federico Casi e Matteo Rezzoli; tanti i valdostani nello staff tecnico della nazionale
    Guide alpine: 50 anni che raccontano 200 anni di professionalità e amore per la montagna
    ATTUALITA'
    Guide alpine: 50 anni che raccontano 200 anni di professionalità e amore per la montagna
    L'Unione valdostana Guide di alta montagna compie 50 anni e celebra la ricorrenza iniziando con una giornata dedicata all'inclusione, il 7 giugno su Skyway: al Pavillon saranno inaugurati percorsi di scalata su una parete adatta anche alle persone con disabilità
    di Cinzia Timpano 
    il 14/05/2025
    L'Unione valdostana Guide di alta montagna compie 50 anni e celebra la ricorrenza iniziando con una giornata dedicata all'inclusione, il 7 giugno su S...
    Sabato 17 il congresso elettivo della Cisl VdA: Jean Dondeynaz unico candidato alla segreteria
    POLITICA & ECONOMIA
    Sabato 17 il congresso elettivo della Cisl VdA: Jean Dondeynaz unico candidato alla segreteria
    Il congresso elettivo è previsto per le 9 nella nuova sede dell'Università della Valle d'Aosta; presente anche le segretaria generale Daniela Fumarola
    di Alessandro Bianchet 
    il 14/05/2025
    Il congresso elettivo è previsto per le 9 nella nuova sede dell'Università della Valle d'Aosta; presente anche le segretaria generale Daniela Fumarola...
    {"aosta":"Aosta"}
    Aosta, via Binel: inaugurata la nuova area verde urbana
    ATTUALITA'
    Aosta, via Binel: inaugurata la nuova area verde urbana
    La sistemazione dei 1.920 metri quadrati di verde rientra nella collaborazione tra Comune di Aosta e Italgas nell'ambito del progetto Click to be green
    di Alessandro Bianchet 
    il 14/05/2025
    La sistemazione dei 1.920 metri quadrati di verde rientra nella collaborazione tra Comune di Aosta e Italgas nell'ambito del progetto Click to be gree...
    {"aosta":"Aosta"}
    Troppo poco vino in cantina, salta Cantine Aperte 2025
    ATTUALITA'
    Troppo poco vino in cantina, salta Cantine Aperte 2025
    La vendemmia dello scorso anno ha compromesso le quantità; forse un evento durante l'estate
    di Cinzia Timpano 
    il 14/05/2025
    La vendemmia dello scorso anno ha compromesso le quantità; forse un evento durante l'estate
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.