Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Giustizia amministrativa: dal TAR Valle d’Aosta «risposta di giustizia efficiente e tempestiva»
    CRONACA
    di Federico Donato  
    il 06/02/2020

    Giustizia amministrativa: dal TAR Valle d’Aosta «risposta di giustizia efficiente e tempestiva»

    Inaugurato l'anno giudiziario 2020.

    «Mi sento di poter tranquillamente affermare che nell’anno appena trascorso i giudici di questo Tar hanno servito l’istituzione nel modo più leale e operoso di cui sono stati capaci e continueranno a farlo nel 2020 come negli altri anni a venire, con generosa dedizione e serenità di coscienza, quelle di sempre, affinché questo Tar possa continuare a ricevere la buona considerazione da parte della comunità per la quale opera». Lo ha detto il presidente del Tar Valle d’Aosta Andrea Migliozzi nel discorso pronunciato oggi (giovedì 6 febbraio) nella sala conferenza della Biblioteca regionale di Aosta in occasione della cerimonia di inaugurazione dell’anno giudiziario 2020.

    Riguardo all’attività giurisdizionale svolta nel 2019, il presidente ha evidenziato come «51 ricorsi risultavano introitati al 31 dicembre 2019, esattamente quanto sono stati i ricorsi pervenuti nel 2018». Quanto all’oggetto dei ricorsi, 8 riguardavano gli appalti pubblici, servizi e forniture, 18 edilizia e urbanistica e 5 autorizzazioni e concessioni.

    «Un qualche differenziazione da rilevare rispetto al 2018 è che nell’anno appena trascorso abbiamo avuto 4 ricorsi in materia di pubblica istruzione a fronte di un solo ricorso nell’anno precedente e due ricorsi in materia di sicurezza pubblica, rispetto a un solo ricorso nel 2018».

    Al 31 dicembre 2019, i ricorsi definiti entro l’anno risultavano essere 51, di cui 47 con sentenza, 2 con sentenza breve e 2 con decreto decisorio. «Relativamente agli esiti – ha affermato il presidente -, abbiamo avuto 12 ricorsi accolti, 22 respinti e i restanti dichiarati inammissibili o improcedibili».

    Secondo Migliozzi, i dati relativi al 2019 «evidenziano in modo inequivocabile che la situazione è quasi del tutto analoga a quella degli anni immediatamente precedenti, con una sorta di cristallizzazione negli ultimi tre anni». In questo senso, «nella rilevazione del fenomeno ben possono intervenire dinamiche comportamentali, sociali ed economiche che prescindono dalla densità abitativa di una circoscrizione», ma «la crisi della domanda di giustizia checché se ne dica non può invero ancorarsi a una formula scientifica o a un algoritmo, quindi c’è da chiedersi: il fenomeno è imputabile al fatto che le Amministrazioni negli ultimi anni hanno fatto corretto uso delle procedure amministrative? Non lo so, o meglio voglio augurarmi vivamente che sia così, oppure è riconducibile al fenomeno dell’inasprimento dei costi di giustizia dovuti a una non accorta politica giudiziaria?».

    Sempre riguardo alla “crisi” della domanda di giustizia, il presidente Migliozzi ha voluto «allontanare il dubbio che questa stabilizzazione medio tempore del contenzioso presso questo Tribunale stia a significare una sorta di sfiducia aprioristicamente insorta nei confronti dell’organo giurisdizionale in relazione non al merito del contenuto delle pronunzie a rendersi, ma ai tempi e le modalità di erogazione del servizio giustizia. Ebbene, mi sento serenamente di poter escludere del tutto un’ipotesi del genere».

    Il presidente ha poi precisato che in Valle d’Aosta «l’assenza di grandi numeri ha permesso e permette a questo Tar di fornire una risposta di giustizia efficiente e tempestiva».

    Dopo aver elencato le decisioni più significative del 2019, Migliozzi ha chiuso il suo intervento affermando che «la mia sintetica relazione è ottimistica e propositiva», per poi aggiungere: «Auspico che nei vari settori di competenza delle pubbliche istituzioni, nella giustizia come nei vari campi dell’attività dei pubblici poteri, si utilizzino i parametri di una cultura nuova e diversa, che porti a guardare avanti, con l’impegno da parte di tutti ad assumere le vesti di operatori impegnati, decisi e coraggiosi, con l’abbandono dei panni di uomini e donne pigri, esitanti e timorosi».

    (f.d.)

    {"aosta":"Aosta"}
    Ultime News
    Aosta: scatta la prima Serata Rossonera con musica diffusa nel centro storico
    evento
    Aosta: scatta la prima Serata Rossonera con musica diffusa nel centro storico
    Questa sera, sabato 21 giugno, festa di inizio estate con musica nei dehors e in tre punti della città: in via Sant'Anselma, via Porta Praetoria e via De Tillier
    di Cinzia Timpano 
    il 21/06/2025
    Questa sera, sabato 21 giugno, festa di inizio estate con musica nei dehors e in tre punti della città: in via Sant'Anselma, via Porta Praetoria e via...
    Valpelline: ha riaperto i battenti lo storico vecchio Suisse
    comuni
    Valpelline: ha riaperto i battenti lo storico vecchio Suisse
    Il ristorante pizzeria che era chiuso da quattro anni riparte dai due Ahmed
    di Danila Chenal 
    il 21/06/2025
    Il ristorante pizzeria che era chiuso da quattro anni riparte dai due Ahmed
    {"aosta":"Aosta"}
    Corsa in montagna: Daniel Thedy trionfa nella K2 Valtellina Extreme Vertical Race
    SPORT
    Corsa in montagna: Daniel Thedy trionfa nella K2 Valtellina Extreme Vertical Race
    Il valdostano, fresco di convocazione in nazionale per gli Europei, ha piegato la resistenza di Andrea Elia e Marcello Ugazio; tra le donne dominio di Andrea Mayr
    di Davide Pellegrino 
    il 21/06/2025
    Il valdostano, fresco di convocazione in nazionale per gli Europei, ha piegato la resistenza di Andrea Elia e Marcello Ugazio; tra le donne dominio di...
    Aiace: torna dal 4 luglio al 29 agosto, la rassegna di cinema all’aperto
    CULTURA & SPETTACOLI
    Aiace: torna dal 4 luglio al 29 agosto, la rassegna di cinema all’aperto
    In programma 23 appuntamenti gratuiti in 16 comuni valdostani.
    di Danila Chenal 
    il 21/06/2025
    In programma 23 appuntamenti gratuiti in 16 comuni valdostani.
    {"aosta":"Aosta"}
    Aosta, rifiuti: il Centro del riuso sarà pronto per fine anno
    comuni
    Aosta, rifiuti: il Centro del riuso sarà pronto per fine anno
    Per i lavori di ampliamento dell'isola ecologica ci vogliono 1,2 milioni di euro. Il Comune di Aosta contribuirà con 800 mila euro
    di Danila Chenal 
    il 21/06/2025
    Per i lavori di ampliamento dell'isola ecologica ci vogliono 1,2 milioni di euro. Il Comune di Aosta contribuirà con 800 mila euro
    {"aosta":"Aosta"}
    Aosta, 1 anno di Plus: oltre 700 attività e nuovo spazio giovani
    comuni
    Aosta, 1 anno di Plus: oltre 700 attività e nuovo spazio giovani
    Ora sono in arrivo i lavori per il teatro e i servizi pubblici.
    di Danila Chenal 
    il 21/06/2025
    Ora sono in arrivo i lavori per il teatro e i servizi pubblici.
    {"aosta":"Aosta"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Francesca Arcaro, Massimo Altini, Corrado Bellora, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Manila Calipari, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Paolo Gatto, Michael Ghignone, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Giacomo Mangano, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Enrico Ruggeri, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.