Coronavirus: Coldiretti chiede la semplificazione dei voucher agricoli
Richard Lanièce, Alessio Nicoletta ed Elio Gasco
POLITICA & ECONOMIA
di Alessandro Bianchet  
il 12/03/2020

Coronavirus: Coldiretti chiede la semplificazione dei voucher agricoli

Il presidente Nicoletta e il direttore Gasco denunciano lo stato di emergenza del settore e chiedono un intervento

Revisione dei voucher agricoli per combattere l’emergenza Coronavirus e ovviare alla difficoltà di reperimento di risorse umane. È quanto chiede Coldiretti Valle d’Aosta, parlando di un mondo agricolo che «cerca di andare avanti nonostante l’emergenza» ed evidenziando «le difficoltà che gli agriturismi stanno vivendo fin da ora».

Le richieste

A farsi portavoce della difficile situazione sono il presidente Alessio Nicoletta e il direttore Elio Gasco.

«Le restrizioni si faranno sentire pesantemente sulle aziende che lavorano nel campo dell’agroalimentare e della zootecnia – evidenziano -. Una delle principali conseguenze sarà la difficoltà a trovare risorse umane per i lavori stagionali nelle nostre aziende, come la raccolta della frutta e verdura o il lavoro negli alpeggi».

Per questo Coldiretti Valle d’Aosta chiede «una radicale revisione del sistema dei voucher agricoli» affinché si arrivi a una «semplificazione», così da «generare posti di lavoro presso categorie di lavoratori solitamente difficili da inquadrare».

I voucher

Come sottolinea Coldiretti, i voucher erano stati introdotti, in via sperimentale, nel 2008 anche per favorire la vendemmia e le peculiarità dell’offerta di lavoro nelle campagne.

Il settore, però, «è stato l’unico rimasto legato all’originaria disciplina “sperimentale” con tutte le iniziali limitazioni (solo lavoro stagionale e solo pensionati, studenti e percettori di integrazioni al reddito) e gli accresciuti appesantimenti burocratici che ne hanno limitato l’utilizzo».

Per questo ora serve la svolta. «Ora, in questa situazione di emergenza – concludono Nicoletta e Gasco -, le pratiche legate ai voucher vanno semplificate e alleggerite».

(al.bi.)

Aosta Pride, Arcigay: ricorso Lega precedente pericoloso
I commenti di Arcigay alla sentenza del Consiglio di Stato che ha respinto il ricorso della Lega Valle d'Aosta sul patrocinio del Comine di Aosta
il 14/07/2025
I commenti di Arcigay alla sentenza del Consiglio di Stato che ha respinto il ricorso della Lega Valle d'Aosta sul patrocinio del Comine di Aosta