Coronavirus, volano i contagi in Valle d’Aosta: 354
Sanità
di Luca Mercanti  
il 22/03/2020

Coronavirus, volano i contagi in Valle d’Aosta: 354

Aumenta anche il numero di tamponi effettuati (936) e diminuisce quello dei tamponi in attesa di esito (181). 2.406 le persone in isolamento domiciliare

Volano i contagi da coronavirus anche il Valle d’Aosta.

Il bollettino regionale delle 13 di oggi, domenica 22 marzo, indica che sono saliti a 354 i contagiati nella nostra regione. Rispetto a 24 ore fa l’aumento è di 58 casi (erano 296). Un aumento del 20% dei casi.

Tamponi in aumento

E’ pur vero che rispetto al giorno prima sono stati effettuati più tamponi. Ieri erano stati effettuati in totale 882 tamponi, mentre in attesa di esito ce n’erano 243. Oggi, il totale dei tamponi effettuati è di 934, mentre in attesa “solo” 181. A un ritmo di circa 120 tamponi al giorno, significa che il dato sconta un “ritardo” di circa un giorno e mezzo.

Dei tamponi effettuati in totale, 390 sono risultati negativi.

Dei 354 contagiati, 82 sono ospedalizzati (+ 7 rispetto a ieri). Di questi, 18 pazienti sono ricoverati nel reparto di Rianimazione dell’ospedale Parini di Aosta.

Sono 272 le persone curate a domicilio; erano 221 ieri.

Aumenta di una unità, rispetto alla stessa ora di ieri, il numero dei decessi (9). Numero che, per fortuna, non cambia rispetto al bollettino emesso ieri sera. Tra i decessi (uno a domicilio), 8 sono uomini e uno è una donna.  L’età delle persone decedute è compresa tra 63 e 98 anni.

Sale, ma a ritmo più contenuto rispetto ai giorni scorsi, il numero delle persone in isolamento domiciliare: 2.406 (2.328).

Il prossimo bollettino alle 18 di oggi.

(re.aostanews.it)

 

 

«La valutazione ambientale non è un optional», ricorso al Tar per la discarica di Pompiod
Valle Virtuosa, Legambiente Valle d'Aosta e Comitato Discarica Sicura di Pompiod chiedono l'annullamento del provvedimento dirigenziale con il quale la Regione ha dichiarato non necessaria la Valutazione di Impatto Ambientale
il 09/09/2025
Valle Virtuosa, Legambiente Valle d'Aosta e Comitato Discarica Sicura di Pompiod chiedono l'annullamento del provvedimento dirigenziale con il quale l...
Elezioni: la giudice si riserva la decisione sul ricorso contro 3 preferenze
La giudice del tribunale di Aosta Giulia De Luca si è riservata la decisione in merito al ricorso di Avs-Rete civica sull'applicabilità, alle regionali del 28 settembre prossimo, della legge elettorale che introduce le tre preferenze di genere al posto di quella unic
il 09/09/2025
La giudice del tribunale di Aosta Giulia De Luca si è riservata la decisione in merito al ricorso di Avs-Rete civica sull'applicabilità, alle regional...
Turismo: giornalisti tedeschi alla scoperta di agriturismi e sapori valdostani
Dal 7 al 10 settembre è stato organizzato un viaggio educational dall'Assessorato all'Agricoltura indirizzato a giornalisti dell’area tedesca specializzati nella narrazione di turismo di montagna ed enogastronomia
il 09/09/2025
Dal 7 al 10 settembre è stato organizzato un viaggio educational dall'Assessorato all'Agricoltura indirizzato a giornalisti dell’area tedesca speciali...