Coronavirus, M5S denuncia: «15 decessi nel Père Laurent di Aosta»
Il Père Laurent di Aosta
Sanità
di Federico Donato  
il 31/03/2020

Coronavirus, M5S denuncia: «15 decessi nel Père Laurent di Aosta»

I pentastellati chiedono alla direzione dell'istituto di comunicare all'autorità sanitaria i dati

«L’Istituto Père Laurent faccia subito chiarezza sui decessi e sui malati gravi». Lo chiedono la deputata valdostana Elisa Tripodi e i consiglieri del MoVimento 5 stelle Luciano Mossa e Patrizia Pradelli.

Scrivono in una nota: «In questi giorni abbiamo avuto innumerevoli segnalazioni da parte di famiglie e operatrici sanitarie sull’istituto Pére Laurent di Aosta. Pare che anche le sigle sindacali si stiano adoperando a questo proposito per avere contezza degli ospiti deceduti, dei malati gravi, dei contagiati e soprattutto dei lavoratori all’interno della struttura che si trovano in stato di quarantena o isolamento. Dati che, da quanto ci comunicano, oltre a non essere di dominio pubblico non sono nemmeno a disposizione degli ospiti, dei loro familiari o degli operatori della struttura».

Gli esponenti del MoVimento 5 stelle poi denunciano: «Da diverse fonti pare che ci siano stati ben 15 decessi a causa del Covid-19 e che molti altri utenti della struttura siano in condizioni gravi. Se così fosse chiediamo alla direzione dell’Istituto di comunicare in tempi brevi questi dati all’autorità sanitaria al fine di permettere un suo tempestivo intervento nel tentativo di salvare e tutelare vite umane che si trovano attualmente in stato di pericolo».

Conferma il Père Laurent: «i decessi sono più o meno quelli, non teniamo nascosto niente – spiega il responsabile della struttura, Massimo Liffredo -. Nel mese di marzo c’è stato effettivamente un aumento rispetto al solito, ma non sappiamo quanto possano essere riconducibili al coronavirus non avendo effettuato i tamponi. Abbiamo avuto anche casi di febbre che sono rientrati. Attualmente, abbiamo un caso positivo accertato. A breve lo screening completo».

(re.aostanews.it)

«La valutazione ambientale non è un optional», ricorso al Tar per la discarica di Pompiod
Valle Virtuosa, Legambiente Valle d'Aosta e Comitato Discarica Sicura di Pompiod chiedono l'annullamento del provvedimento dirigenziale con il quale la Regione ha dichiarato non necessaria la Valutazione di Impatto Ambientale
il 09/09/2025
Valle Virtuosa, Legambiente Valle d'Aosta e Comitato Discarica Sicura di Pompiod chiedono l'annullamento del provvedimento dirigenziale con il quale l...
Elezioni: la giudice si riserva la decisione sul ricorso contro 3 preferenze
La giudice del tribunale di Aosta Giulia De Luca si è riservata la decisione in merito al ricorso di Avs-Rete civica sull'applicabilità, alle regionali del 28 settembre prossimo, della legge elettorale che introduce le tre preferenze di genere al posto di quella unic
il 09/09/2025
La giudice del tribunale di Aosta Giulia De Luca si è riservata la decisione in merito al ricorso di Avs-Rete civica sull'applicabilità, alle regional...
Turismo: giornalisti tedeschi alla scoperta di agriturismi e sapori valdostani
Dal 7 al 10 settembre è stato organizzato un viaggio educational dall'Assessorato all'Agricoltura indirizzato a giornalisti dell’area tedesca specializzati nella narrazione di turismo di montagna ed enogastronomia
il 09/09/2025
Dal 7 al 10 settembre è stato organizzato un viaggio educational dall'Assessorato all'Agricoltura indirizzato a giornalisti dell’area tedesca speciali...