Valle d’Aosta, Istat: boom di decessi tra marzo e aprile
Sanità
di Luca Mercanti  
il 17/04/2020

Valle d’Aosta, Istat: boom di decessi tra marzo e aprile

Incrementi anche del 150%. I dati dal primo gennaio ai primi di marzo nei comuni rilevati dall'Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente

E’ boom di decessi in Valle d’Aosta dal primo marzo ai primi di aprile. In poco più di una quarantina di giorni nei 5 comuni valdostani rilevati dall’Istat grazie alle sinergie attivate con il Ministero dell’Interno per l’acquisizione tempestiva dei dati dell’Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente (ANPR), l’aumento di decessi supera anche il 100%.

La rilevazione riguarda ogni tipo di decesso, non solo a causa del Coronavirus.

L’Istat sottolinea che l’elaborazione è esclusivamente su comuni (1.689) con dati in ANPR considerati attendibili e subentrati in ANPR prima del primo gennaio 2020.

Il comune in cui è stato registrato il maggior numero di decessi è Verrès: dal 1° marzo al 16 aprile nel 2019 si erano verificati 4 decessi, mentre quest’anno 10; l’incremento è del 150%.

Alto l”incremento anche  a Sarre, dove il rilevamento è per il periodo 1° marzo – 1° aprile: 4 decessi nel 2019 e 9 quest’anno: incremento del 125%.

A Saint-Vincent – periodo 1/3 – 9/4 – incremento del 112,5%: 8 decessi nel 2019 e 17 nel 2020.

Ad Aosta – 1/3 – 4/4 – incremento del 102%: 49 decessi nel 2019 e 99 del 2020.

Il caso Saint-Christophe

Tra i comuni rilevati dall’Istat spicca l’incremento 0 di Saint-Christophe. Nel periodoo 1/3 – 8/4 sia nel 2019 che nel 2020 sono stati registrati 4 decessi.

Ivrea come Saint-Christophe

Tra i comuni rilevati dall’Istat anche Ivrea (poco più di 23.000 abitanti, contro i circa 34.000 di Aosta): 34 decessi sia nel 2019 che nel 2020, nessun incremento.

Gennaio-4 aprile

L’Istat rileva anche il dato dei decessi nel dal primo gennaio al 4 aprile mettendo a confronto il 2019 e il 2020.

Aosta: 126 decessi nel 2019, 179 nel 2020

Saint-Vincent: 18 – 27

Sarre: 7 – 19

Verrès: 10 – 12

Saint-Christophe: 8 – 11.

In foto: nel grafico del periodo gennaio-aprile si può notare come dopo il 23 febbraio la curva dei decessi di impenni.

(re.aostanews.it)

 

 

 

Elezioni, Adava presenta un documento programmatico: «Aosta non sia solo visitabile, ma anche vivibile»
L'Associazione degli Albergatori e delle Imprese Turistiche della Valle d’Aosta ha stilato un documento programmatico da discutere con i candidati alla guida del capoluogo aostano
il 10/09/2025
L'Associazione degli Albergatori e delle Imprese Turistiche della Valle d’Aosta ha stilato un documento programmatico da discutere con i candidati all...
Elezioni, AVS-Rc: «È un pasticcio che dovrà risolvere una giudice»
«È una decisione delicata sotto l'aspetto giuridico e costituirà comunque un precedente rilevante rispetto ad altre situazioni che si potrebbero presentare anche in altre procedure elettorali» commenta il movimento
il 10/09/2025
«È una decisione delicata sotto l'aspetto giuridico e costituirà comunque un precedente rilevante rispetto ad altre situazioni che si potrebbero prese...
Aosta, pubblicato il bando per la realizzazione del centro sociosanitario Brocherel
Ulteriore passo in avanti nella telenovela che, finalmente, dovrebbe portare alla conclusione dei lavori e alla gestione trentennale dell'immobile al centro dell'accordo di programma tra Regione, Comune e Usl. La base è il progetto presentato dal Consorzio Zenitch sociale del valore di 15,7 milioni di euro. Il valore del bando è di 102 milioni 37 mila e 258 euro (iva esclusa)
il 10/09/2025
Ulteriore passo in avanti nella telenovela che, finalmente, dovrebbe portare alla conclusione dei lavori e alla gestione trentennale dell'immobile al ...
Elezioni: “Io ci sto… e tu?”, due serate di confronto e formazione
In vista delle elezioni regionali del 28 settembre, le Acli della Valle d’Aosta, l’Azione Cattolica Italiana – Diocesi di Aosta e l’Agesci promuovono due appuntamenti pubblici, il 18 e il 23 negli spazi Plus ad Aosta, dedicati alla partecipazione, al tema della cittadinanza attiva
il 10/09/2025
In vista delle elezioni regionali del 28 settembre, le Acli della Valle d’Aosta, l’Azione Cattolica Italiana – Diocesi di Aosta e l’Agesci promuovono ...