Av, il movimento critico sulla chiusura della Lega: «Il bersaglio sono i valdostani»
POLITICA & ECONOMIA
di Danila Chenal  
il 19/04/2020

Av, il movimento critico sulla chiusura della Lega: «Il bersaglio sono i valdostani»

Il gruppo consiliare stigmatizza la presa di posizione della segretaria regionale del Carroccio

Alliance valdôtaine. La Lega chiude e si trincera all’opposizione. Immediata la reazione di Alpe e Uvp insieme.  «A farne le spese saranno i valdostani».

Scrive il movimento. «Se la volontà di chiusura alla collaborazione espressa oggi, peraltro con toni duri e soprattutto offensivi, dalla segretaria valdostana della Lega Boldi verrà confermata dai fatti, non potrà che essere il popolo valdostano il principale bersaglio della loro pretesa azione di opposizione. Alliance Valdôtaine è convinta che, in momenti così gravi, la politica debba avere la capacità di abbandonare il tradizionale spirito di fazione per far prevalere lo spirito comunitario».

Appello alla condivisione

«Crediamo che, relativamente all’approvazione della seconda legge di sostegno all’emergenza Covid-19, questa capacità sia stata largamente condivisa all’interno del Consiglio regionale, della Giunta e in particolare nella seconda commissione, dove peraltro il rappresentante della Lega valdostana, Stefano Aggravi,ha messo a disposizione le sue competenze in modo corretto e proficuo. Per questo le parole della segretaria della Lega in Valle d’Aosta, dettate palesemente da un puro calcolo elettoralistico, oggi suonano particolarmente inopportune e mal si sposano con la volontà meritoria di far fronte comune, dimostrata nei fatti da tutti i gruppi consiliari che hanno partecipato alla stesura della legge, ivi compreso il gruppo della Lega. Fronte comune che Alliance Valdôtaine auspica possa manifestarsi anche per la condivisione dei prossimi importanti provvedimenti di sostegno che i valdostani aspettano dalla politica».

Solidarietà: una scuola per 1.900 studenti a Sandiara in Senegal
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di Maria Immacolata - ETS" di Aosta
il 15/10/2025
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di ...
Il Forte di Bard celebra Alpine Days all’insegna dello sport e della montagna
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli, gara di running, esibizione delle guide alpine e incontri
il 15/10/2025
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli,...
Miti, leggende e riti, ma non superstizione: la Valle d’Aosta è una delle regioni meno superstiziose d’Italia
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale delle regioni second l'indice di superstizione regionale
il 15/10/2025
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale del...
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi eletti in consiglio comunale. Passaggio di fusciacca tra Gianni Nuti e Raffaele Rocco. La coalizione a sostegno di Girardini e Furci valuta ricorso al Tar ed esposto in Procura
il 15/10/2025
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi elet...