Orti, sì alla coltivazione anche fuori dal proprio comune
ATTUALITA'
di Danila Chenal  
il 19/04/2020

Orti, sì alla coltivazione anche fuori dal proprio comune

Il Presidente della Regione, Renzo Testolin, ha firmato oggi, domenica 19 aprile 2020, un’ordinanza. In arrivo in settimana anche nuove disposizioni, meno restrittive, per le attività motorie

Sì alla coltivazione degli orti anche distanti dalla propria abitazione e in comuni al di fuori della propria residenza. La Valle d’Aosta si allinea così al decreto della ministra dell’Agricoltura Teresa Bellanova. Il Presidente della Regione, Renzo Testolin, ha firmato oggi, domenica 19 aprile 2020, un’ordinanza sulle disposizioni per le attività agricole per autoconsumo. La coltivazione dei terreni per uso agricolo e le attività dirette alla produzione per autoconsumo rientrano fra le attività consentite.

In arrivo in settimana anche nuove disposizioni, meno restrittive, per le attività motorie.

L’ordinanza

  1. Lo svolgimento di attività lavorative su superfici agricole anche di limitate dimensioni, quali orti, campi, prati, vigne e frutteti, e la conduzione di piccoli allevamenti, per produzioni di autoconsumo sono consentiti, anche al di fuori del Comune di residenza, a condizione che il soggetto interessato attesti con autodichiarazione il possesso o l’uso di tale superficie agricola e il suo utilizzo ai predetti fini, con l’indicazione del percorso più breve dalla propria abitazione al sito.
  2. Durante lo svolgimento di tali attività agricole è vietato ogni assembramento di persone e l’accesso al fondo è consentito ad un massimo di due persone contemporaneamente nel caso di soggetti conviventi; nei restanti casi l’accesso è limitato ad una sola persona.
  3. Nel caso di appezzamenti contigui di limitate dimensioni, le suddette attività devono essere svolte rispettando la distanza interpersonale di almeno quattro metri, con l’obbligo di indossare mascherine o mezzi protettivi idonei che garantiscano la copertura di naso e bocca.

 

Nuovo governo: dopo il veto di Testolin, gli Adc si separano da Carrel
Per la formazione di governo si parla di una maggioranza composta da UV, ADC, al netto di Carrel, e di Forza Italia; intanto Carrel attende la comunicazione ufficiale della decisione di Sa e RV; ecco il toto-giunta
il 03/11/2025
Per la formazione di governo si parla di una maggioranza composta da UV, ADC, al netto di Carrel, e di Forza Italia; intanto Carrel attende la comunic...
Nuovo Governo, veto su Carrel: sei inaffidabile, vattene in minoranza
L'assessore all'Agricoltura uscente riferisce nel suo blog l'esito dell'ultimo confronto avuto con il presidente della Regione, Renzo Testolin, il quale intende non rinnovare l'alleanza con Pla
il 03/11/2025
L'assessore all'Agricoltura uscente riferisce nel suo blog l'esito dell'ultimo confronto avuto con il presidente della Regione, Renzo Testolin, il qua...