Emergenza coronavirus: Cgil e Fondazione Comunitaria insieme per far ripartire la Valle d’Aosta
ATTUALITA'
di Danila Chenal  
il 23/04/2020

Emergenza coronavirus: Cgil e Fondazione Comunitaria insieme per far ripartire la Valle d’Aosta

Il sindacato aderisce con una quota alla raccolta fondi

Emergenza coronavirus. Cgil e Fondazione Comunitaria si uniscono per far ripartire la Valle d’Aosta. La Cgil aderisce con una quota alla raccolta fondi lanciata dalla Fondazione che sta per toccare i 100 mila euro.

Solidarietà

Scrive Vilma Gaillard, segretario generale Cgil Valle d’Aosta. «L’emergenza coronavirus sta mettendo a dura prova tutto il sistema sanitario ed economico della Valle d’Aosta. Il nostro sindacato da sempre vicino alle problematiche di lavoratrici e lavoratori ha deciso di aderire al progetto, presentato dalla Fondazione Comunitaria della Valle d’Aosta, che insieme a un gruppo di coordinamento inter-istituzionale, ha aperto un Fondo Emergenza Coronavirus allo scopo di raccogliere fondi per contrastare le gravi conseguenze sanitarie e sociali del diffondersi del Coronavirus nella nostra regione».

Il punto

La Fondazione fa il punto. «I primi interventi finanziati con la raccolta che, dopo una settimana, si sta avvicinando rapidamente ai 100.000 euro, hanno riguardato l’acquisto celere di dispositivi di protezione individuale e medici per l’Ospedale Parini e per i servizi sociosanitari territoriali. Sul fronte sociale si stanno attivando, in accordo con i servizi sociali regionali e in collaborazione con il Banco Alimentare, forniture di cibo fresco da distribuire a famiglie e a persone sole in difficoltà economica».

Conclude Gaillard. «In questo periodo la nostra sede è rimasta aperta e i nostri servizi, con tutte le precauzioni hanno continuato a funzionare, anche solo per dare un messaggio di vicinanza a tutta la popolazione. Siamo certi che non possa esistere ripartenza senza la solidarietà. E da qui partiamo, anzi ripartiamo insieme a tutti voi».

È possibile donare con bonifico bancario intestato alla Fondazione, indicando la causale:Fondo Emergenza Coronavirus VdA.

Coordinate bancarie: Fondazione Comunitaria della Valle d’AostaBCC Valdostana c/c 50701 IBAN IT53 Q 08587 01211 000110150701

Antimafia: il leghista Bernardi tra gli ‘impresentabili’ alle elezioni regionali
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi e per noi non c'erano ostacoli alla sua candidatura» ha commentato il segretario della Lega Boldi
il 18/09/2025
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi...
UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...