Contributo affitti: via libera dalla Giunta regionale
ATTUALITA'
di Danila Chenal  
il 30/04/2020

Contributo affitti: via libera dalla Giunta regionale

Le domande vanno presentate all’assessorato  Edilizia residenziale pubblica, via Promis ad  Aosta a partire da lunedì 4 maggio

Contributo affitti: via libera dalla Giunta regionale. I beneficiari saranno inseriti in due fasce di reddito rientranti entro i valori Isee di seguito indicati:

Fascia A: fino a 7.500 euro

Fascia B: fino a 12.500 euro

I requisiti soggettivi richiesti per l’accesso al sostegno, tra cui 4 anni di residenza in Valle d’Aosta, e le modalità di determinazione dello stesso, che sarà di norma non inferiore a quello dell’ultimo anno, sono contenuti nelle disposizioni attuative disponibili, con tutta la relativa modulistica presso gli uffici dell’Assessorato o sul sito internet della Regione al seguente indirizzo:http://www.regione.vda.it/operepubbliche/casa/contributilocazioni/fondo_nazionale/default_i.asp

Le novità

Le novità rispetto ai precedenti bandi sono: nessuna scadenza per la presentazione della domanda; pagamenti anticipati ai proprietari degli immobili; la liquidazione sarà quadrimestrale anticipata entro massimo 30 giorni lavorativi dalla data di presentazione della prima domanda, con riconoscimento “una tantum” per un periodo arretrato; per le domande presentate entro il 31 agosto 2020, il contributo, in presenza della documentazione richiesta, verrà concesso a partire dal 1° settembre 2019.

Minore burocrazia, grazie alla semplificazione degli oneri di attestazione del possesso dei requisiti dei cittadini, alla validità nel tempo della stessa prima domanda che non deve essere quindi ripresentata annualmente, ma aggiornata solo in caso di variazione dei requisiti e dei documenti allegati, quindi senza interruzione della liquidazione quadrimestrale del sostegno spettante.

Per i beneficiari dello scorso anno sono state ulteriormente semplificate le autocertificazioni che saranno, in ogni caso, oggetto di puntuale verifica da parte degli uffici.

Le domande

Al fine di beneficiare del “contributo affitti” gli interessati potranno presentare apposita domanda all’assessorato  Edilizia residenziale pubblica, via Promis ad  Aosta a partire da lunedì 4 maggio, oppure, nell’attesa dell’avvio di una procedura online dedicata, trasmetterla per posta ordinaria o per posta elettronica all’apposito indirizzo mail sostegnolocazione@regione.vda.it.

Fino al permanere della situazione di emergenza sanitaria, per consentire il corretto distanziamento sociale, le domande saranno ritirate solo previo appuntamento da richiedere a partire dal 30 aprile al numero telefonico 0165 273591 oppure all’indirizzo mail sostegnolocazione@regione.vda.it.

Nuovo governo: dopo il veto di Testolin, gli Adc si separano da Carrel
Per la formazione di governo si parla di una maggioranza composta da UV, ADC, al netto di Carrel, e di Forza Italia; intanto Carrel attende la comunicazione ufficiale della decisione di Sa e RV; ecco il toto-giunta
il 03/11/2025
Per la formazione di governo si parla di una maggioranza composta da UV, ADC, al netto di Carrel, e di Forza Italia; intanto Carrel attende la comunic...
Nuovo Governo, veto su Carrel: sei inaffidabile, vattene in minoranza
L'assessore all'Agricoltura uscente riferisce nel suo blog l'esito dell'ultimo confronto avuto con il presidente della Regione, Renzo Testolin, il quale intende non rinnovare l'alleanza con Pla
il 03/11/2025
L'assessore all'Agricoltura uscente riferisce nel suo blog l'esito dell'ultimo confronto avuto con il presidente della Regione, Renzo Testolin, il qua...