Fase 2: riapre la pista ciclo-pedonale VéloDoire ma restano chiuse le aree verdi
ATTUALITA'
di Danila Chenal  
il 30/04/2020

Fase 2: riapre la pista ciclo-pedonale VéloDoire ma restano chiuse le aree verdi

A partire da lunedì 4 maggio si potrà accedere al percorso, purché assicurati per la responsabilità civile verso terzi

Fase 2. Riapre la pista ciclo-pedonale VéloDoire che attraversa alcuni comuni dell’Unité Mont-Émilius ma restano chiuse le aree verdi e sportive. A partire da lunedì 4 maggio si potrà accedere al percorso, purché assicurati per la responsabilità civile verso terzi. Il regolamento è disponibile sul sito dell’Unité, nella sezione dell’Albo pretorio.

Il commento

«Si tratta di una serie di regole di buon senso per la sicurezza di sé e degli altri – precisa il presidente dell’Unité, Michel Martinet – e anche di un modo per tutelare gli amministratori da richieste risarcitorie per lo più immotivate ma origine di lunghe trafile giudiziarie». Rimarranno ancora chiuse le aree verdi e sportive del territorio. «I Comuni non dispongono del personale necessario per garantire i controlli previsti dal Decreto della Presidenza del Consiglio dei ministri», spiega ancora Martinet.

Il regolamento

I conducenti di biciclette e di biciclette elettriche devono:

– procedere a velocità moderata, non superiore a 20 Km/h, su unica fila, salvo che uno di essi sia di età minore di anni dieci e proceda a lato dell’altro;

– rispettare le indicazioni e la segnaletica ufficiale presente lungo il percorso e  riprodotta sulla cartellonistica collocata agli ingressi del percorso;

essere assicurati per RC verso terzi;

– rispettare il tracciato della pista, non uscire dal medesimo e tagliare le curve, mantenere le condizioni di sicurezza tenendo la destra rispetto al proprio senso di marcia ed avendo padronanza del mezzo utilizzato per rapporto al numero di persone presenti sul percorso;

– programmare le uscite in funzione delle proprie condizioni fisiche e capacità, ed alla tipologia del percorso;- trovarsi in buone condizioni di salute psicofisica;- possedere sufficienti basi tecniche per la guida del mezzo;

– indossare un casco omologato, essere dotati di un mezzo di buona qualità, idoneo al percorso;

– verificare prima della partenza l’efficienza del mezzo, inparticolare, per le biciclette, del cambio e dei freni;- utilizzare abbigliamento e calzature idonee all’ambiente ed ai percorsi utilizzati.

Divieti

Lungo tutto il percorso di VéloDoire è vietato l’ingresso:

– ai cavalli;

– ai cani di qualsiasi taglia;

– a bovini, equini da lavoro, ovini e caprini non accuditi da personale competente, ed allorché accuditi, soltanto per il transito strettamente necessario al fabbisogno e secondo il percorso a tal fine più breve.

Concesso

– le carrozzine elettriche in dotazione a persone disabili;

– biciclette di ogni tipo e  acceleratori di andatura a propulsione muscolare (es: monopattini, pattini a rotelle, rollerblade, tavole, ecc.)

– i mezzi di sorveglianza, di soccorso, di vigilanza forestale e antincendio, di pubblica sicurezza;

– i veicoli utilizzati per il servizio pubblico;

– i veicoli di servizio per lo svolgimento dei lavori di manutenzione;

– le biciclette con pedalata assistita, non essendo considerate veicoli motorizzati.

Il proprietario di qualunque veicolo che causi usura, ammaloramento o danno all’infrastruttura è tenuto a ripristinarne lo stato preesistente,ovvero a rifondere le relative spese sostenute dall’Unité.

(re.aostanews.it)

Aosta: ecco i presidenti delle commissioni, via libera alla prima variazione di bilancio, 420 mila euro per manutenzioni
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La seconda ha rivisto i limiti per l'edificazione di strutture per aziende agricole
il 19/11/2025
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La secon...
Il Petit Bellevue di Cogne riconquista la Stella Michelin
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aosta dello chef Filippo Oggioni e conferma anche il Bib Gourmand al ristorante Laghetto di Brusson
il 19/11/2025
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aost...