Programma di sviluppo rurale: è prorogato il bando a sostegno della filiera legno
Environment, nature and deforestation forest - felling of trees
Economia & Lavoro
di Danila Chenal  
il 30/04/2020

Programma di sviluppo rurale: è prorogato il bando a sostegno della filiera legno

I termini per la presentazione delle domande slittati al 5 ottobre 2020

Programma di sviluppo rurale: è prorogato il bando per gli interventi a sostegno della filiera legno.

I termini per la presentazione delle domande di sostegno a valere sull’intervento 16.6 Cooperazione di filiera per l’approvvigionamento sostenibile di biomasse da utilizzare nella produzione di energia del Programma di Sviluppo Rurale 2014/2020, sono prorogati 5 ottobre 2020.

I contenuti

Il bando prevede un sostegno pari al 100% delle spese per la costituzione di forme associative al fine della creazione di una filiera legno improntata sull’utilizzo ai fini energetici della biomassa proveniente dai boschi della Valle d’Aosta, al fine di rendere sostenibile economicamente e dal punto di vista ambientale il recupero di biomasse derivanti dalle pratiche selvicolturali. Fra le spese oggetto di sostegno sono compresi i costi di esercizio della cooperazione, gli studi sulla zona interessata o sul bacino di utenza, la stesura di piani aziendali e piani di approvvigionamento, oltre all’animazione della zona interessata.

Le domande devono essere presentate all’ufficio protocollo della struttura Foreste e sentieristica, in loc. Amérique 127/A – Quart (dalle 9 alle 12, dal lunedì al venerdì) entro le 12 del 5 ottobre 2020.

Solidarietà: una scuola per 1.900 studenti a Sandiara in Senegal
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di Maria Immacolata - ETS" di Aosta
il 15/10/2025
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di ...
Il Forte di Bard celebra Alpine Days all’insegna dello sport e della montagna
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli, gara di running, esibizione delle guide alpine e incontri
il 15/10/2025
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli,...
Miti, leggende e riti, ma non superstizione: la Valle d’Aosta è una delle regioni meno superstiziose d’Italia
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale delle regioni second l'indice di superstizione regionale
il 15/10/2025
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale del...
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi eletti in consiglio comunale. Passaggio di fusciacca tra Gianni Nuti e Raffaele Rocco. La coalizione a sostegno di Girardini e Furci valuta ricorso al Tar ed esposto in Procura
il 15/10/2025
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi elet...