Covid-19: in VdA l’indice di contagio è sotto lo 0,6%
Sanità
di Danila Chenal  
il 03/05/2020

Covid-19: in VdA l’indice di contagio è sotto lo 0,6%

Sono in arrivo 130 mila mascherine chirurgiche da distribuire ai comuni valdostani

Covid-19. Attualmente la VdA ha l’indice di contagio sotto lo 0,6% inferiore all’1% richiesto per le riaperture. Lo ha comunicato Luca Montagnani a capo dell’unità di crisi legata all’emergenza sanitaria Covid-19.

Tamponi

Ha poi fatto il punto sui tamponi. I test hanno coinvolto 326 dipendenti dell’Usl di cui 26 sono risultati asintomatici; 471 ospedalieri e 312 operatori delle microcomunità. Per restituire all’ospedale alcuni reparti Covid free sono state liberate 2 unità medicina, 1 pneumo-nefro, 2 chirurgie multidisciplinari, 1 cardiologia-neurologia, 1 gastro-onco. Aprirà a breve un altro reparto di chirurgia.

Le categorie che saranno sottoposte ai test sierologici saranno il personale sanitario, delle microcomunità, i volontari del soccorso, le forze dell’ordine, i farmacisti, il personale della grande distribuzione e del settore alimentare, la popolazione dei comuni più colpiti e il personale delle attività essenziali.

Le raccomandazioni del virologo per non pregiudicare la fase 3 sono: utilizzare la mascherina, distanziamento sociale e rispetto delle regole sempre. Sono in arrivo 130 mila mascherine chirurgiche da distribuire ai comuni valdostani.

Elezioni, Adava presenta un documento programmatico: «Aosta non sia solo visitabile, ma anche vivibile»
L'Associazione degli Albergatori e delle Imprese Turistiche della Valle d’Aosta ha stilato un documento programmatico da discutere con i candidati alla guida del capoluogo aostano
il 10/09/2025
L'Associazione degli Albergatori e delle Imprese Turistiche della Valle d’Aosta ha stilato un documento programmatico da discutere con i candidati all...
Elezioni, AVS-Rc: «È un pasticcio che dovrà risolvere una giudice»
«È una decisione delicata sotto l'aspetto giuridico e costituirà comunque un precedente rilevante rispetto ad altre situazioni che si potrebbero presentare anche in altre procedure elettorali» commenta il movimento
il 10/09/2025
«È una decisione delicata sotto l'aspetto giuridico e costituirà comunque un precedente rilevante rispetto ad altre situazioni che si potrebbero prese...
Aosta, pubblicato il bando per la realizzazione del centro sociosanitario Brocherel
Ulteriore passo in avanti nella telenovela che, finalmente, dovrebbe portare alla conclusione dei lavori e alla gestione trentennale dell'immobile al centro dell'accordo di programma tra Regione, Comune e Usl. La base è il progetto presentato dal Consorzio Zenitch sociale del valore di 15,7 milioni di euro. Il valore del bando è di 102 milioni 37 mila e 258 euro (iva esclusa)
il 10/09/2025
Ulteriore passo in avanti nella telenovela che, finalmente, dovrebbe portare alla conclusione dei lavori e alla gestione trentennale dell'immobile al ...
Elezioni: “Io ci sto… e tu?”, due serate di confronto e formazione
In vista delle elezioni regionali del 28 settembre, le Acli della Valle d’Aosta, l’Azione Cattolica Italiana – Diocesi di Aosta e l’Agesci promuovono due appuntamenti pubblici, il 18 e il 23 negli spazi Plus ad Aosta, dedicati alla partecipazione, al tema della cittadinanza attiva
il 10/09/2025
In vista delle elezioni regionali del 28 settembre, le Acli della Valle d’Aosta, l’Azione Cattolica Italiana – Diocesi di Aosta e l’Agesci promuovono ...