Fase 2, l’assessore Baccega: «Percorso condiviso con tutti»
L'assessore alla Sanità, Salute e Politiche Sociali Mauro Baccega
Sanità
di Danila Chenal  
il 07/05/2020

Fase 2, l’assessore Baccega: «Percorso condiviso con tutti»

L'assessore alla Sanità replica alle critiche di colleghi consiglieri e organizzazioni di categoria

Fase 2. L’assessore alla Sanità Mauro Baccega replica alle critiche sulla gestione dell’emergenza Covid-19. Dice: «Percorso condiviso con operatori sanitari e sindacati».

La presa di posizione

«Forse non è chiaro a chi avanza queste critiche che gli attori principali di questo percorso di programmazione e di azione sono stati proprio i lavoratori delle strutture sanitarie valdostane, a partire dai dirigenti medici, ai medici, agli infermieri, agli Operatori socio-sanitari, ai tecnici di laboratorio e a tutte le figure professionali, anche amministrative, che lavorano nell’ambito sanitario e si sono trovate coinvolte dall’emergenza, con le quali abbiamo condiviso le grandi difficoltà. Non è certo mia abitudine, né della Giunta regionale, procedere nelle scelte importanti senza coinvolgere le organizzazioni sindacali e i rappresentanti delle categorie in scelte che ipotecano il futuro della sanità. Ho sempre avuto rapporti chiari, trasparenti e di sereno confronto su tutte le tematiche di programmazione con tutte le categorie sindacali e le rappresentanze di tutte le categorie».

«Tutte le attività in ambito Covid-19 sono state condivise con la Giunta regionale e l’Unità di crisi della Protezione Civile che annovera tra i suoi componenti diversi rappresentanti sanitari. I risultati di oggi sono dovuti al grande lavoro della squadra di professionisti pubblici e privati impegnati in Ospedale e nelle strutture del territorio, così come di quello dei tanti volontari che si sono messi a disposizione. Per la Fase-2 la progettazione è già iniziata e molte suggestioni sono state sottolineate in occasione dell’ultimo Consiglio regionale del 17 aprile 2020. Il percorso di ascolto delle categorie e dei Sindacati dei sanitari è già stato avviato da parecchi giorni da questo Assessorato e dalla Giunta per effetto degli importanti provvedimenti che saremo impegnati ad approvare».
(re.aostanews.it)

Elezioni, Adava presenta un documento programmatico: «Aosta non sia solo visitabile, ma anche vivibile»
L'Associazione degli Albergatori e delle Imprese Turistiche della Valle d’Aosta ha stilato un documento programmatico da discutere con i candidati alla guida del capoluogo aostano
il 10/09/2025
L'Associazione degli Albergatori e delle Imprese Turistiche della Valle d’Aosta ha stilato un documento programmatico da discutere con i candidati all...
Elezioni, AVS-Rc: «È un pasticcio che dovrà risolvere una giudice»
«È una decisione delicata sotto l'aspetto giuridico e costituirà comunque un precedente rilevante rispetto ad altre situazioni che si potrebbero presentare anche in altre procedure elettorali» commenta il movimento
il 10/09/2025
«È una decisione delicata sotto l'aspetto giuridico e costituirà comunque un precedente rilevante rispetto ad altre situazioni che si potrebbero prese...
Aosta, pubblicato il bando per la realizzazione del centro sociosanitario Brocherel
Ulteriore passo in avanti nella telenovela che, finalmente, dovrebbe portare alla conclusione dei lavori e alla gestione trentennale dell'immobile al centro dell'accordo di programma tra Regione, Comune e Usl. La base è il progetto presentato dal Consorzio Zenitch sociale del valore di 15,7 milioni di euro. Il valore del bando è di 102 milioni 37 mila e 258 euro (iva esclusa)
il 10/09/2025
Ulteriore passo in avanti nella telenovela che, finalmente, dovrebbe portare alla conclusione dei lavori e alla gestione trentennale dell'immobile al ...
Elezioni: “Io ci sto… e tu?”, due serate di confronto e formazione
In vista delle elezioni regionali del 28 settembre, le Acli della Valle d’Aosta, l’Azione Cattolica Italiana – Diocesi di Aosta e l’Agesci promuovono due appuntamenti pubblici, il 18 e il 23 negli spazi Plus ad Aosta, dedicati alla partecipazione, al tema della cittadinanza attiva
il 10/09/2025
In vista delle elezioni regionali del 28 settembre, le Acli della Valle d’Aosta, l’Azione Cattolica Italiana – Diocesi di Aosta e l’Agesci promuovono ...