Memorial Day: cerimonia all’Altare della Patria a Roma il 27 maggio
ATTUALITA'
di Danila Chenal  
il 24/05/2020

Memorial Day: cerimonia all’Altare della Patria a Roma il 27 maggio

Forze dell'ordine in bici e a piedi in ricordo delle vittime del terrorismo, della mafia, del dovere e di ogni forma di criminalità

Si concluderà all’Altare della Patria a Roma, il 27 maggio, con la deposizione di una corona di fiori l’edizione 2020 del Memorial Day, ideato da Massimo Denarier, segretario SAP sindacato autonomo polizia. Non potendo quest’anno abbracciare materialmente i famigliari delle vittime che ricordiamo, intendiamo farlo comunque, in modo virtuale, con lo stesso sincero e partecipato affetto di sempre.

L’evento

L’obiettivo primario della manifestazione, è da sempre quello di fare rivivere nel presente pur proiettandolo nel futuro, il senso ed il messaggio di impegno e sacrificio di tutti coloro che sono rimasti vittime nella difesa della legalità. Nel quadro di una situazione assolutamente straordinaria, il 28° anniversario delle stragi di Capaci e di via D’Amelio, si celebra con il consueto coinvolgimento di ciclisti e podisti appartenenti a tutte le forze di polizia, che sono impegnati in questi giorni, singolarmente, in percorsi lungo strade e sentieri della regione, accomunati da un unico profondo sentimento di dedicare l’iniziativa in ricordo delle vittime del terrorismo, della mafia, del dovere e di ogni forma di criminalità.

Ciclisti e podisti in movimento per ricordare le vittime del dovere della nostra regione: il Dr. Bruno Caccia (Procuratore della Repubblica), Adolfo La Bernarda, Camillo Renzi, Franco Basso, Lorenzo Giacobbe, (Corpo delle Guardie di Pubblica Sicurezza), Erik Mortara (Vigile del Fuoco), Giuseppe Parisi (Capitano dell’Esercito Italiano), Giuseppe Iorio (Polizia di Stato), Dario De Rossi (Aeronautica Militare) nonchè le vittime dell’incidente aereo del 14 maggio 1973: Francesco Albarosa, Franco Elia, Raffaello Arata, Giancarlo Zampa, Luciano Galliano, Michele Candiani, Fabrizio Legrenzi (Alpini e Aeronautica Militare).

Anziani: Auser lancia il progetto Aperti per ferie
Il progetto è destinato ad assicurare un serie di iniziative e di attività continue per assicurare un servizio di prossimità alle persone alle persone deboli e non solo
il 01/07/2025
Il progetto è destinato ad assicurare un serie di iniziative e di attività continue per assicurare un servizio di prossimità alle persone alle persone...
Saint-Nicolas: il paese è pronto ad accogliere gli emigrati
In calendario domenica 3 agosto, l'evento riunisce i valdostani del territorio  ai valdostani emigrati come vuole la consolidata tradizione
il 01/07/2025
In calendario domenica 3 agosto, l'evento riunisce i valdostani del territorio  ai valdostani emigrati come vuole la consolidata tradizione