Cantieri forestali: avviato il Piano di interventi per un valore totale di 1,5  milioni
Economia & Lavoro
di Danila Chenal  
il 29/05/2020

Cantieri forestali: avviato il Piano di interventi per un valore totale di 1,5 milioni

Il Piano prevede il finanziamento di una serie di lavori su tutto il territorio regionale

Cantieri forestali. Avviato il Piano di interventi per il 2020 per un valore totale di 1 milione 500 mila euro.

 

Il Piano, aggiornato con deliberazione della Giunta regionale adottata oggi, venerdì 29 maggio, prevede il finanziamento di una serie di lavori in ambito forestale, da effettuarsi in varie località del territorio regionale, che verranno affidati a imprese e professionisti del settore, per un valore totale di 1 milione 500 mila euro.

Il commento

Sottolinea l’assessore regionale Albert Chatrian. «In un momento particolare come quello che sta vivendo la nostra comunità, l’attivazione del piano degli interventi, oltre a garantire l’assetto del territorio, consentirà di dare nuovo impulso al tessuto socio-economico composto da professionisti e imprese che operano per la cura e la conservazione delle nostre foreste, che sono un bene naturale irrinunciabile e patrimonio di tutta la collettività valdostana. I lavori, che sono cantierabili subito, verranno affidati tramite appalto a ditte locali in modo da creare occupazione e lavoro per le imprese che operano nel nostro territorio. Gli interventi riguarderanno essenzialmente la valorizzazione dei boschi attraverso la manutenzione ordinaria e straordinaria della viabilità forestale e la realizzazione di nuovi tratti, aventi anche una funzione anti incendio, nonché interventi sulla rete sentieristica.

Sono previsti anche interventi volti alla salvaguardia della stabilità ecologica, fitosanitaria e idrogeologica dei boschi della Valle d’Aosta, con particolare attenzione alla prevenzione delle fitopatie e al loro trattamento, al taglio delle piante e all’introduzione di misure preventive contro il rischio di incendi.

(re.aostanews.it)

Elezioni, Adava presenta un documento programmatico: «Aosta non sia solo visitabile, ma anche vivibile»
L'Associazione degli Albergatori e delle Imprese Turistiche della Valle d’Aosta ha stilato un documento programmatico da discutere con i candidati alla guida del capoluogo aostano
il 10/09/2025
L'Associazione degli Albergatori e delle Imprese Turistiche della Valle d’Aosta ha stilato un documento programmatico da discutere con i candidati all...
Elezioni, AVS-Rc: «È un pasticcio che dovrà risolvere una giudice»
«È una decisione delicata sotto l'aspetto giuridico e costituirà comunque un precedente rilevante rispetto ad altre situazioni che si potrebbero presentare anche in altre procedure elettorali» commenta il movimento
il 10/09/2025
«È una decisione delicata sotto l'aspetto giuridico e costituirà comunque un precedente rilevante rispetto ad altre situazioni che si potrebbero prese...
Aosta, pubblicato il bando per la realizzazione del centro sociosanitario Brocherel
Ulteriore passo in avanti nella telenovela che, finalmente, dovrebbe portare alla conclusione dei lavori e alla gestione trentennale dell'immobile al centro dell'accordo di programma tra Regione, Comune e Usl. La base è il progetto presentato dal Consorzio Zenitch sociale del valore di 15,7 milioni di euro. Il valore del bando è di 102 milioni 37 mila e 258 euro (iva esclusa)
il 10/09/2025
Ulteriore passo in avanti nella telenovela che, finalmente, dovrebbe portare alla conclusione dei lavori e alla gestione trentennale dell'immobile al ...
Elezioni: “Io ci sto… e tu?”, due serate di confronto e formazione
In vista delle elezioni regionali del 28 settembre, le Acli della Valle d’Aosta, l’Azione Cattolica Italiana – Diocesi di Aosta e l’Agesci promuovono due appuntamenti pubblici, il 18 e il 23 negli spazi Plus ad Aosta, dedicati alla partecipazione, al tema della cittadinanza attiva
il 10/09/2025
In vista delle elezioni regionali del 28 settembre, le Acli della Valle d’Aosta, l’Azione Cattolica Italiana – Diocesi di Aosta e l’Agesci promuovono ...