Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • Editoriali
      • STARE BENE
      • Speciali
      • LA BUONA CUCINA
      • Appuntamenti
      • Video
      • MOTORI
      • Foto
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Coronavirus: due premi del Consiglio Valle per sostenere volontari e donne ai tempi della pandemia
    ATTUALITA'
    di Danila Chenal  
    il 12/06/2020

    Coronavirus: due premi del Consiglio Valle per sostenere volontari e donne ai tempi della pandemia

    Al premio regionale del volontariato si aggiunge ''Au coeur de la reprise''

    Coronavirus: il Consiglio regionale della Valle d’Aosta bandisce due premi per sostenere le migliori esperienze di reazione all’emergenza epidemiologica sul territorio valdostano.  All’undicesima edizione del Premio regionale, che si concentra quest’anno sulla capacità di superare la crisi legata alla pandemia, si affianca il neonato premio ‘Au coeur de la reprise’, pensato per mettere in luce il ruolo delle donne nel proporre soluzioni per la ripartenza.

    Il commento

    «L’impegno del Consiglio a sostegno della ripartenza – dichiara la presidente Emily Rini – si concretizza in un aiuto concreto verso quei soggetti privati che investono le proprie energie e le proprie risorse nei progetti di rinascita. Da una parte abbiamo voluto che un’iniziativa storica e importante come il Premio regionale del volontariato fosse dedicata a quest’urgenza, potenziando le iniziative delle associazioni che spesso riescono a intervenire in modo efficace e puntuale verso le emergenze sociali; dall’altra, abbiamo ideato un percorso nuovo per rendere evidente come ogni componente della nostra società può giocare un ruolo di primo piano nella ripresa della nostra regione».

    Il nuovo premio

    Il Premio «Au cœur de la reprise: esperienze di ripartenza al femminile» nasce con l’intenzione di dare un riconoscimento a esperienze particolarmente significative di “ripartenza” dopo l’emergenza Covid-19 in Valle d’Aosta, concentrandosi su realtà che hanno come protagoniste le donne. Possono essere candidate imprenditrici, professioniste, volontarie, responsabili e dipendenti di enti, aziende e associazioni, portatrici di esperienze che affondano le loro radici nel periodo di difficoltà legato alla pandemia, con l’obiettivo di superare la fase critica attuale.

    Il progetto

    Il progetto si indirizza verso due settori, quello imprenditoriale-professionale e quello sociale-medico-sanitario: per ciascuno di essi sono previsti due premi, rispettivamente da 3.000 e 2.000 euro. Al centro della valutazione ci saranno la capacità di reazione all’emergenza attraverso iniziative originali ed efficaci, radicate sul territorio e adatte a essere un esempio per altre ripartenze.

    Giunto all’undicesima edizione, il Premio regionale per il Volontariato è organizzato dal Consiglio regionale in collaborazione con il CSV ed è sostenuto dai Lions Club “Aosta Host” e “Aosta Mont-Blanc”, nonché dei Rotary Club “Aosta” e “Courmayeur Valdigne”.

    La sua finalità è la valorizzazione del ruolo del volontario nella società e la diffusione della cultura della solidarietà: possono essere candidate organizzazioni di volontariato, associazioni di promozione sociale, gruppi di volontari ed enti con finalità sociali che operino attraverso volontari sul territorio valdostano.

    L’edizione 2020 si dedica alle nuove fragilità e alle emergenze inedite conseguenti all’epidemia, premiando i migliori progetti volti a superare la fase critica, siano essi rivolti al miglioramento della vita o alla promozione e valorizzazione dei diritti delle persone in campo socio-assistenziale, socio-sanitario e socio-educativo.

    Il Premio consiste in un contributo di 5.000 euro da destinare al progetto vincitore: a questo si affiancano quattro riconoscimenti da 4.000 euro ciascuno.

    L’edizione 2019

    Lo scorso anno il Premio regionale del Volontariato è andato all’associazione di promozione sociale La Petite Ferme du Bonheur di Doues per un progetto di incontro tra mondo della scuola, agricoltura e disabilità. I riconoscimenti erano andati alle associazioni La Casa di Sabbia, Miripiglio, Diapsi, ANED – Associazione nazionale emodializzati, dialisi e trapianto e MIA – Memoria impegno azione.

    Il termine per la presentazione delle candidature per entrambe le iniziative è il 31 agosto 2020; la premiazione avverrà nel mese di ottobre 2020.  I regolamenti dei due premi e i moduli di partecipazione sono disponibili sul sito www.consiglio.vda.it.
    (re.aostanews.it)

    {"aosta":"Aosta"}
    Ultime News
    Calcio: il Saint-Christophe si spegne nel recupero, il Bollengo sale in Prima categoria
    SPORT
    Calcio: il Saint-Christophe si spegne nel recupero, il Bollengo sale in Prima categoria
    I granata vedono sfumare la promozione diretta nei minuti conclusivi
    di Thomas Piccot 
    il 19/05/2025
    I granata vedono sfumare la promozione diretta nei minuti conclusivi
    Annunci
    ANNUNCI DEI LETTORI
    di segreteria 
    il 19/05/2025
    LAVORO 2. lavoro domanda ARTIGIANO EDILE si propone per eseguire lavori di ristrutturazione di alloggi e di edilizia in genere. Tel. 339 5654108 CERCO...
    {"annunci":"Annunci lettori"}
    Aste
    SAINT-MARCEL (AO)
    di segreteria 
    il 19/05/2025
    VENDITE GIUDIZIARIE TRIBUNALE DI AOSTA www.tribunale.aosta.giustizia.it e www.astalegale.net oppure 02.800300 L’offerta di acquisto non è efficace se ...
    {"aste":"Aste"}
    COSA FARE IN SETTIMANA IN VALLE D’AOSTA
    Appuntamenti
    COSA FARE IN SETTIMANA IN VALLE D’AOSTA
    di Danila Chenal 
    il 18/05/2025
    LUNEDÌ 19 MAGGIO SAINT-VINCENT – Al palazzetto dello sport si disputano le finali dei Campionati italiani di biliardo sportivo. Dalle 9 alle 23 sono i...
    Monte Zerbion Skyrace, la soddisfazione di Carol Brunod: «La felicità sui volti degli atleti ripaga di tutta la fatica»
    SPORT
    Monte Zerbion Skyrace, la soddisfazione di Carol Brunod: «La felicità sui volti degli atleti ripaga di tutta la fatica»
    La presidentessa di Montagnesprit traccia un bilancio della quarta edizione, la prima nel circuito delle Merrel World Series
    di Davide Pellegrino 
    il 17/05/2025
    La presidentessa di Montagnesprit traccia un bilancio della quarta edizione, la prima nel circuito delle Merrel World Series
    Rivolta nel carcere di Brissogne: agenti intossicati e locali devastati
    CRONACA
    Rivolta nel carcere di Brissogne: agenti intossicati e locali devastati
    Il segretario dell'Osapp Leo Beneduci: «Situazione sconvolgente»
    di Thomas Piccot 
    il 17/05/2025
    Il segretario dell'Osapp Leo Beneduci: «Situazione sconvolgente»
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.