Processo Geenna, Aurelio Marguerettaz: «Partecipai a una cena alla Rotonda, ma Raso lavorava e non mangiò con noi»
Aurelio Marguerettaz all'ingresso in Tribunale
CRONACA
di Federico Donato  
il 01/07/2020

Processo Geenna, Aurelio Marguerettaz: «Partecipai a una cena alla Rotonda, ma Raso lavorava e non mangiò con noi»

L'ex assessore regionale ha poi spiegato in aula i suoi rapporti - principalmente di lavoro - con l'imputato per concorso esterno Marco Sorbara

«Ricordo di una cena del 31 gennaio 2012 al ristorante la Rotonda di Antonio Raso (imputato per 416 bis in Geenna ndr) perché ho visto le foto pubblicate dai giornali. Ma era una cena come tante, nel senso che come istituzione partecipavamo a due o tre cene a settimana. Questa era nell’ambito dell’organizzazione della Fiera di Sant’Orso». Lo ha riferito l’ex assessore e politico di lungo corso Aurelio Marguerettaz, sentito mercoledì 1° luglio come testimone della difesa Sorbara nell’ambito del processo Geenna su presunte infiltrazioni della ‘ndrangheta in Valle d’Aosta.

Secondo la DDA di Torino, la cena in questione sarebbe stata organizzata da Raso e, al tavolo vi sarebbero stati – tra gli altri – Marco Sorbara, Marguerettaz e l’allora sindaco di San Giorgio Morgeto Carlo Cleri, ma anche l’imprenditore Giuseppe Tropiano, Agostino Tramonti e l’ex sindaco di Aosta Guido Grimod.

Riguardo a quella sera, rispondendo alle domande dell’avvocato Ascanio Donadio (difesa Raso), Marguerettaz ha spiegato: «Non ricordo chi organizzò la cena e nemmeno chi mi invitò. Conoscevo Sorbara e Grimod…Io partecipai come assessore regionale al Turismo». «Raso in quell’occasione lavorava o cenò con voi?», ha quindi domandato il legale. Risposta: «Lui lavorava, serviva ai tavoli».

Interrogato dall’avvocato Corrado Bellora – difesa Marco Sorbara, imputato per concorso esterno in associazione mafiosa – il teste ha poi confermato di conoscere Sorbara, in quanto «io ho uno studio e sono dottore commercialista. Nel 2002, Sorbara ha iniziato a fare la pratica da me. Ha svolto il tirocinio necessario per l’iscrizione all’ordine e, successivamente fino al 2010, ha collaborato. Non era organico allo studio comunque».

Corrado Bellora e Marco Sorbara davanti al Tribunale

Poi, nel 2010, Sorbara si candidò alle comunali di Aosta e risultò eletto. «Ricordo che nel 2013 poi si candidò alle regionali ma non fu eletto – ha aggiunto Marguerettaz -. Nel 2018, poi, si è ricandidato in regione ed è stato eletto.

Bellora ha quindi domandato al teste: «In base alla sua esperienza, qual era il bacino di voti di Sorbara?». «Difficile da dire – ha risposto l’ex assessore regionale -. Quel che ho percepito è che Sorbara aveva importati relazioni, giocava a Hockey ed era nel Panathlon. Aveva tante relazioni, insomma, dopodiché chi costituisce il suo bacino elettorale non lo so. Questo riguardo al 2013. Nel 2015 (cioè alle ultime comunali in cui risultò nuovamente eletto Sorbara ndr), invece, credo che l’esperienza di cinque da assessore alle politiche sociali abbia ampliato le sue conoscenze nell’ambito del sociale, come tra gli anziani».

(f.d.)

Il Tor des Géants «magnifique» di Victor Richard
Il Tor des Géants «magnifique» di Victor Richard
Il nuovo re della gara parla della sua impresa («il momento più duro dal Malatrà in avanti, tra il Bonatti e il Bertone sono caduto a causa del sonno»), dei possibili nuovi record («si può scendere sotto alle 60 ore») e del futuro («tornerò, non nel 2026, probabilmente nel 2027»
di Arianna 
il 17/09/2025
Il nuovo re della gara parla della sua impresa («il momento più duro dal Malatrà in avanti, tra il Bonatti e il Bertone sono caduto a causa del sonno»...
TorX: in 400 al via del Tor130 – Tot Dret da Gressoney
TorX: in 400 al via del Tor130 – Tot Dret da Gressoney
La lunga cavalcata del Tot Dret, di 130 km e 12 mila metri di dislivello, terminerà entro 44 ore a Courmayeur
di Erika David 
il 16/09/2025
La lunga cavalcata del Tot Dret, di 130 km e 12 mila metri di dislivello, terminerà entro 44 ore a Courmayeur
Fratoianni e Bonelli ad Aosta: «Avs forza ambiziosa e coraggiosa per un’alternativa credibile di una pessima destra»
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione contro la guerra a Gaza; «il consenso e l'empatia stanno aumentando, Avs in Valle d'Aosta avrà il risultato migliore delle Regionali»
di Erika David 
il 16/09/2025
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione...