Cambiamenti climatici, Soroptimist lancia concorso fotografico “Cogli l’attimo”
ATTUALITA'
di Luca Mercanti  
il 20/07/2020

Cambiamenti climatici, Soroptimist lancia concorso fotografico “Cogli l’attimo”

Il concorso è riservato a giovani fino a 30 anni di età

Cogliere in uno scatto i segnali degli effetti del cambiamento climatico sul territorio. E’ il tema di “Cogli l’attimo“, il concorso fotografico che lancia Soroptimist Valle d’Aosta per la sostenibilità ambientale e l’emergenza climatica.

Il concorso è riservato a giovani fino a 30 anni di età.

L’emergenza climatica è al centro dell’attenzione del Soroptimist International, che festeggerà nel 2021 i suoi primi 100 anni di attività.

Tanti i progetti che si stanno preparando per celebrare quel momento e ricordare il primo club, nato a Oakland in California su iniziativa di 80 donne, che già allora misero in campo una iniziativa di tutela ambientale: un’azione legale avviata per proteggere le sequoie, specie arborea a rischio di estinzione a causa di un indiscriminato utilizzo commerciale del legno.

Anche il Soroptimist International Club Valle d’Aosta ha colto l’invito ad impegnarsi nella lotta contro il cambiamento climatico, proponendo una serie di azioni in collaborazione con i rappresentanti dei Fridays For Future con una attenzione particolare ai giovani, oggi più sensibili su questo tema.

«La nostra regione, nel cuore delle Alpi, coi suoi ghiacciai e le alte quote, è infatti un territorio estremamente vulnerabile dove i segni del cambiamento sono tanto visibili quanto preoccupanti», sottolinea Soroptmist Valle d’Aosta.

Il regolamento

Le fotografie dovranno essere inviate entro il 31 ottobre 2020 all’indirizzo email valledaosta@soroptimist.it complete di descrizione del luogo, del nome e cognome dell’autore nonché di un contatto personale (mail o telefono) .

Il relativo bando verrà pubblicato il 31 luglio sul sito: https://www.soroptimist.it/club/valle-d-aosta/ .

Una commissione effettuerà la selezione delle fotografie più simboliche e rappresentative. Tali foto verranno poi utilizzate per la realizzazione di un calendario 2021 che sarà reso disponibile per tutti coloro che mostrano interesse per queste tematiche.

(re.aostanews.it)

Libri: Andrea Marelli, musicista e manager, firma il suo primo romanzo
Marelli torna in Valle dall’amico Fabio Porliod per presentare il suo libro Per sempre, sempre, sempre domenica 9 novembre, alle 17, nell’atelier dello stilista in località Amérique a Quart
il 08/11/2025
Marelli torna in Valle dall’amico Fabio Porliod per presentare il suo libro Per sempre, sempre, sempre domenica 9 novembre, alle 17, nell’atelier dell...
Musica: tornano i laboratori della Sfom Academy, aperti a tutti
Le attività sono pensate per tutte le età e i livelli di competenza e sono consultabili sul sito https://fondazionemusicalevda.it/academy/ e sui canali della Sfom
il 08/11/2025
Le attività sono pensate per tutte le età e i livelli di competenza e sono consultabili sul sito https://fondazionemusicalevda.it/academy/ e sui canal...
Aosta: task force per verde e decoro, «ma tutti rispettino il bene pubblico»
Il governo aostano punta a tenere fede alle promesse fatte in campagna elettorale e mette in campo i primi interventi in materia di verde e decoro urbano; il sindaco lancia un appello alla cittadinanza
il 08/11/2025
Il governo aostano punta a tenere fede alle promesse fatte in campagna elettorale e mette in campo i primi interventi in materia di verde e decoro urb...
Aosta: l’Arco d’Augusto torna a splendere, conclusa la riqualificazione della parte alta
Si sta completando lo smontaggio delle impalcature. Le operazioni da 1,4 milioni di euro si completeranno a partire dalla prossima primavera con la sistemazione del basamento del monumento
il 07/11/2025
Si sta completando lo smontaggio delle impalcature. Le operazioni da 1,4 milioni di euro si completeranno a partire dalla prossima primavera con la si...