Sociale: il rifugio Tétras Lyre di Valsavarenche tende una mano all’Aism
POLITICA & ECONOMIA
di Danila Chenal  
il 01/09/2020

Sociale: il rifugio Tétras Lyre di Valsavarenche tende una mano all’Aism

I gestori restituiscono le quote del pranzo del gruppo a favore di iniziative dell'Associazione

Sociale: il rifugio Tétras Lyre di Valsavarenche tende una mano all’Aism.

La quarta passeggiata del progetto “Passeggiate alternative in Valle d’Aosta” organizzata dall’Associazione Italiana Sclerosi Multipla, sezione di Aosta, si è conclusa, sabato 29 agosto, con un pranzo al ristorante del rifugio Tétras Lyre in località Pont. Alla fine i gestori hanno restituito le quote per il pranzo sotto forma di donazione all’Aism. «Hanno dimostrato in questo modo grande sensibilità e generosità, ci hanno commossi e stupiti» ha commentato Paola Marinaro, referente del progetto.

Passeggiate alternative

Il gruppo numeroso, nonostante il tempo incerto, era accompagnato come di consueto dalla guida naturalistica Roberto Giunta.«La visita al Centro “Acqua e biodiversità” in località Rovenaud è stata molto interessante – spiega Marinaro – ci ha permesso di osservare alcuni esemplari di lontra in semilibertà, di poter conoscere e di riflettere sull’importanza dell’equilibrio tra uomo e natura».

Obbligati a fermarsi per la pioggia, i partecipanti hanno pranzato al ristorante rifugio Tétras Lyre in località Pont.

Solidarietà: una scuola per 1.900 studenti a Sandiara in Senegal
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di Maria Immacolata - ETS" di Aosta
il 15/10/2025
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di ...
Il Forte di Bard celebra Alpine Days all’insegna dello sport e della montagna
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli, gara di running, esibizione delle guide alpine e incontri
il 15/10/2025
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli,...
Miti, leggende e riti, ma non superstizione: la Valle d’Aosta è una delle regioni meno superstiziose d’Italia
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale delle regioni second l'indice di superstizione regionale
il 15/10/2025
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale del...
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi eletti in consiglio comunale. Passaggio di fusciacca tra Gianni Nuti e Raffaele Rocco. La coalizione a sostegno di Girardini e Furci valuta ricorso al Tar ed esposto in Procura
il 15/10/2025
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi elet...