Sociale: il rifugio Tétras Lyre di Valsavarenche tende una mano all’Aism
POLITICA & ECONOMIA
di Danila Chenal  
il 01/09/2020

Sociale: il rifugio Tétras Lyre di Valsavarenche tende una mano all’Aism

I gestori restituiscono le quote del pranzo del gruppo a favore di iniziative dell'Associazione

Sociale: il rifugio Tétras Lyre di Valsavarenche tende una mano all’Aism.

La quarta passeggiata del progetto “Passeggiate alternative in Valle d’Aosta” organizzata dall’Associazione Italiana Sclerosi Multipla, sezione di Aosta, si è conclusa, sabato 29 agosto, con un pranzo al ristorante del rifugio Tétras Lyre in località Pont. Alla fine i gestori hanno restituito le quote per il pranzo sotto forma di donazione all’Aism. «Hanno dimostrato in questo modo grande sensibilità e generosità, ci hanno commossi e stupiti» ha commentato Paola Marinaro, referente del progetto.

Passeggiate alternative

Il gruppo numeroso, nonostante il tempo incerto, era accompagnato come di consueto dalla guida naturalistica Roberto Giunta.«La visita al Centro “Acqua e biodiversità” in località Rovenaud è stata molto interessante – spiega Marinaro – ci ha permesso di osservare alcuni esemplari di lontra in semilibertà, di poter conoscere e di riflettere sull’importanza dell’equilibrio tra uomo e natura».

Obbligati a fermarsi per la pioggia, i partecipanti hanno pranzato al ristorante rifugio Tétras Lyre in località Pont.

Opere pubbliche: dalla Regione oltre 115 milioni per 10 Comuni
Stanziati 9.750.000 euro per Aosta per la pavimentazione della rete viaria comunale, la riqualificazione di via Sant’Orso e della piazzetta della collegiata dei Santi Pietro e Orso e il completamento della struttura per persone anziane non autosufficienti e del poliambulatorio sanitario di via Brocherel.
il 29/08/2025
Stanziati 9.750.000 euro per Aosta per la pavimentazione della rete viaria comunale, la riqualificazione di via Sant’Orso e della piazzetta della coll...