Aosta: Puliamo il tuo parco sbarca al Saumont
ATTUALITA'
di Alessandro Bianchet  
il 17/09/2020

Aosta: Puliamo il tuo parco sbarca al Saumont

L'iniziativa promossa da Vallelata e Legambiente, che prevede la pulizia dell'area verde, è fissata per sabato 19 settembre alle 9

Sbarca ad Aosta e in particolare al Parco Saumont l’iniziativa Puliamo il tuo parco, la campagna green lanciata da Vallelata, per celebrare i suoi 30 anni, in collaborazione con Legambiente.

La scelta di Aosta

L’appuntamento al Parco Saumont, uno dei 20 vincitori del concorso e più votato tra quelli valdostani, è per sabato 19 settembre dalle 9 alle 13. Chi volesse aderire si può iscrivere sul sito puliamoiltuoparco.vallelata.it.

Il concorso

Il concorso indetto da Vallelata ha visto arrivare oltre 25 mila voti, che hanno permesso di scegliere un parco per ogni regione italiana, che sarà pulito in occasione del World Cleanup Day.

«Siamo molto soddisfatti del numero di persone che ha partecipato al concorso “Puliamo il tuo parco!” voluto da Vallelata per ricordare l’importanza del verde nelle nostre città – sottolinea Mauro Frantellizzi, direttore marketing Galbani Cheese -. Abbiamo già ottenuto 25 mila voti, a dimostrazione che si tratta di un tema molto sentito dagli italiani, ancora di più dopo i mesi di lockdown. Oggi invitiamo tutti a unirsi a Vallelata e Legambiente per una grande giornata di volontariato, un momento di impegno civico per godere al meglio dei nostri parchi del cuore».

Legambiente

La campagna “Puliamo il tuo parco!” rientra nel più ampio progetto “Puliamo il Mondo”, l’iniziativa di volontariato ambientale che coinvolge le persone per la pulitura di parchi, piazze, spiagge e fiumi del mondo.

«L’area verde Saumont – spiega il presidente di Legambiente VdA, Denis Buttol – è un parco molto gradito e frequentato dagli aostani, che possono trovare verde e giochi per i bambini a poche centinaia di metri dal centro, in un contesto assolutamente selvaggio. Anche se di solito l’area viene tenuta pulita dagli operatori, mostrare che i cittadini se ne prendono cura grazie a questa iniziativa è importante come antidoto ai vandalismi, cui talvolta il parco è soggetto. La cura dei beni pubblici da parte dei cittadini trasmette quindi un gesto importante, un messaggio di volontà di difesa dei beni stessi».

(al.bi.)

San Bernardo di Aosta e Napoleone protagonisti al Comitato delle Regioni
Presentato a Bruxelles il libro San Bernardo di Aosta, patrono delle Alpi e custode delle genti alpine ; a prendere la scena è stato anche Napoleone, un esemplare di cane San Bernardo
il 04/07/2025
Presentato a Bruxelles il libro San Bernardo di Aosta, patrono delle Alpi e custode delle genti alpine ; a prendere la scena è stato anche Napoleone, ...
Musica: Aosta Classica riporta ad Aosta l’Orchestra giovanile italiana
La sua permanenza culminerà con un concerto sinfonico, che si terrà nella Piazza d’Armi sabato 26 luglio; intanto dal 7 al 12 luglio Aosta Classica Workshop propone concerti diffusi in vari luoghi della città
il 03/07/2025
La sua permanenza culminerà con un concerto sinfonico, che si terrà nella Piazza d’Armi sabato 26 luglio; intanto dal 7 al 12 luglio Aosta Classica Wo...