Operaio morto ad Allein: la Procura incarica due ingegneri per far luce sulla dinamica dell’incidente
CRONACA
di Federico Donato  
il 17/09/2020

Operaio morto ad Allein: la Procura incarica due ingegneri per far luce sulla dinamica dell’incidente

I due tecnici avranno 60 giorni per presentare le conclusioni

Operaio morto ad Allein: la Procura incarica due ingegneri per far luce sulla dinamica dell’incidente

Il sostituto procuratore Francesco Pizzato ha affidato una consulenza tecnica al fine di far luce sulla dinamica dell’incidente in cui, il 4 settembre, aveva perso la vita Luigi Claudio Campi (46 anni, di Ceriano Laghetto). Mentre stava lavorando su un macchinario della vasca di una centrale idroelettrica di Allein, l’uomo è precipitato per circa 10 metri.

I consulenti

I consulenti nominati dalla Procura sono gli ingegneri torinesi Fabrizio Mario Vinardi e Simone Cipriani. La perizia ha l’obiettivo di verificare se vi siano dei profili di colpa nell’installazione e nella manutenzione del macchinario. In base a una prima ricostruzione degli inquirenti, Campi stava cambiando la guarnizione del pettine che serve a rimuovere i detriti accumulati sulla griglia all’ingresso della vasca, in quel momento vuota. Si trovava in piedi su un rialzo quando il pettine è caduto, facendolo precipitare nel bacino. Ai due tecnici, il pm ha anche chiesto di raccogliere elementi utili a ricostruire la dinamica dei fatti, dato che nessuno ha assistito all’incidente.

Nel frattempo, è atteso l’esito dell’esame autoptico sulla salma di Campi.

(f.d.)

Solidarietà: una scuola per 1.900 studenti a Sandiara in Senegal
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di Maria Immacolata - ETS" di Aosta
il 15/10/2025
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di ...
Il Forte di Bard celebra Alpine Days all’insegna dello sport e della montagna
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli, gara di running, esibizione delle guide alpine e incontri
il 15/10/2025
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli,...
Miti, leggende e riti, ma non superstizione: la Valle d’Aosta è una delle regioni meno superstiziose d’Italia
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale delle regioni second l'indice di superstizione regionale
il 15/10/2025
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale del...
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi eletti in consiglio comunale. Passaggio di fusciacca tra Gianni Nuti e Raffaele Rocco. La coalizione a sostegno di Girardini e Furci valuta ricorso al Tar ed esposto in Procura
il 15/10/2025
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi elet...