Maltempo, Lanièce e Tripodi: Governo riconosca stato emergenza Valle d’Aosta
Politica
di Luca Mercanti  
il 05/10/2020

Maltempo, Lanièce e Tripodi: Governo riconosca stato emergenza Valle d’Aosta

I due parlamentari valdostani ricordano i danni subiti e la morte del vigile del fuoco volontario Rinaldo Challancin

«Il Governo riconosca quanto prima lo stato d’emergenza chiesto dalla Regione. La Valle d’Aosta è stata letteralmente funestata dal maltempo».

Lo scrivono, in una nota congiunta, i parlamentari valdostani, il senatore Albert Lanièce (UV) e la deputata Elisa Tripodi (M5s).

Lanièce e Tripodi ricordano quanto avvenuto sabato 3 ottobre: «il crollo del Ponte di Gaby, intere località rimaste del tutto isolate, il settore agricolo in ginocchio con interi frutteti caduti, danneggiamenti ai raccolti e campi completamente allagati».

Secondo i due parlamentari «ci troviamo davanti a uno scenario che forse non ha precedenti e purtroppo in queste ore non facciamo soltanto la conta dei danni economici, ma piangiamo anche Rinaldo Challancin». Challancin è il vigile del fuoco volontario morto sabato intorno alle 3 travolto da una pianta, mentre stava liberando la sede stradale della SS 26 interessata dalla caduta di alcuni alberi.

«È un momento di grande difficoltà per tutta la nostra comunità – concludono i due parlamentari -. Speriamo davvero che da parte delle istituzioni nazionali ci sia l’attenzione e il sostegno di cui adesso la nostra terra ha bisogno».

(re.aostanews.it)

Sci alpino: grave infortunio a Marta Bassino, Sophie Mathiou convocata per l’opening di Soelden
La carabiniera di Gressan, terza nelle qualifiche dei giorni scorsi, è stata chiamata in sostituzione dell'alpina cuneese, che oggi ha riportato la frattura del piatto tibiale della gamba sinistra in una caduta sul ghiacciaio della Val Senales
il 22/10/2025
La carabiniera di Gressan, terza nelle qualifiche dei giorni scorsi, è stata chiamata in sostituzione dell'alpina cuneese, che oggi ha riportato la fr...
Breuil-Cervinia: si torna a sciare da sabato 25 ottobre
Fino a nuovi aggiornamenti, si potrà sciare solo in territorio elvetico e lo skipass giornaliero internazionale costerà 63 euro
il 22/10/2025
Fino a nuovi aggiornamenti, si potrà sciare solo in territorio elvetico e lo skipass giornaliero internazionale costerà 63 euro